gem not bad
Bisogna essere sinceri con se stessi, con questa evoluzione ci si mangia 20gg di Inverno almeno.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
...e dopo la ciambella artica, ecco il palloncino groenlandese...![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
CC767CD7-2825-49A7-B9D3-5A54D098D9FE.jpeg
Non ho resistito scusate![]()
Ultima modifica di japigia; 22/12/2020 alle 17:54
Ricordiamoci che dovevamo essere sotto nam+++ quindi già parla di qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma cosa dobbiamo averefarepregare per avere un periodo sottomedia come si deve?
E con NAO+ va tutto in grecia ed in turchia e quindi non va bene, e con NAO- (di cui sarò sempre un fan) va tutto in spagna e Portogallo e quindi non va bene, gli unici sfigati a non prendere niente siamo sempre noi.
Viene anche difficile commentare i modelli perchè è una situazione comica e ridicola.
Mi tocca godere dell'irruzioncina di santo Stefano e amen.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Non lo so. Certo va conteggiato il possibile evento mancato, tra le perdite. Però a ben vedere sarebbe qualcosa di ben diverso dal cesso-meteo degli ultimi 20 giorni (per alcuni 15 giorni), comunque condizioni invernali in Europa e Russia sottozero in GFS, anche se non particolarmente rigide (evito i fantameteo, fermiamoci verso Capodanno). Neve frequente in montagna e a tratti anche in pianura, fino al Nord Italia. Sinottica che ricorda un po' la seconda metà di gennaio 2013.
Segnalibri