Pagina 39 di 489 PrimaPrima ... 2937383940414989139 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 4885
  1. #381
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    [QUOTE=Copernicus64;1061244603]Miglioramenti netti nelle ENS di GFS a tempi ragionevoli, il problema è come scalfire l'hp africano sotto di noi (sul sahara le temperature sono previste essere anormalmente calde)...[/

    si niente male alcune , anche la media è buona ma occhio stiamo nel range sempre over 240 ore

  2. #382
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Miglioramenti netti nelle ENS di GFS a tempi ragionevoli, il problema è come scalfire l'hp africano sotto di noi (sul sahara le temperature sono previste essere anormalmente calde)...[/

    si niente male alcune , anche la media è buona ma occhio stiamo nel range sempre over 240 ore
    Aliseo di NE particolarmente forte, sono i venti di Harmattan.. Ho letto in giro che durante l'epoca glaciale, le fasce desertiche erano più larghe di oggi, anche lo stesso equatore africano, era ricoperto dalle savane, più che foreste pluviali.
    Quindi questi fenomeni estremi erano continuati nel tempo.

  3. #383
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Il medio long di Gfs06 propone la risoluzione del hp polare però con scarsissimi o nulli effetti per noi in quanto la wave atlantica parte subito divergente ed alla fine viene schiacciata dalle vorticità del canadese tutte sbilanciate in Atlantico; molto freddo in Siberia Orientale ma rimane confinato li.

  4. #384
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    C'è quasi un disturbo a quattro onde planetarie nel long.. continuerei con qualche esperto il discorso nel 3d di paleoclimatologia.. invece..

  5. #385
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Siamo nel limbo io penso era molto meglio lo stratcooling condizionante che questa roba... con il gelo ad est io non sarei stato cosi pessimista anzi..ora mah... un po di scoramento mi viene.. non ce presa di vorticita' la dove serve, e ad est l'hp russo ha perso molto molto terreno
    Uno stratcooling condizionante meglio di sta roba? Adesso va bene che le carte fan schifo, ma augurarsi un evento che uccide i seguenti due mesi sempre anche no. Eventi del genere dovrebbero sparire dalle dinamiche atmosferiche per l’eternità...

  6. #386
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Ens che si aprono oltre le 240
    Vediamo dove si va a parare


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #387
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Il medio long di Gfs06 propone la risoluzione del hp polare però con scarsissimi o nulli effetti per noi in quanto la wave atlantica parte subito divergente ed alla fine viene schiacciata dalle vorticità del canadese tutte sbilanciate in Atlantico; molto freddo in Siberia Orientale ma rimane confinato li.
    ***
    Sarei curioso di vedere le anomalie della Siberia, ora.
    A mia memoria nel "polo del freddo" sulla siberia Nord-orientale, a metà dicembre le temperature sono in media.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #388
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Sarei curioso di vedere le anomalie della Siberia, ora.
    A mia memoria nel "polo del freddo" sulla siberia Nord-orientale, a metà dicembre le temperature sono in media.
    Immagine


  9. #389
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Non so se si vede...la riposto
    ANOM2m_f00_equir.png

  10. #390
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Sarei curioso di vedere le anomalie della Siberia, ora.
    A mia memoria nel "polo del freddo" sulla siberia Nord-orientale, a metà dicembre le temperature sono in media.
    Immagine

    sì, giusto quei 10/12° sotto:




    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •