Pagina 422 di 489 PrimaPrima ... 322372412420421422423424432472 ... UltimaUltima
Risultati da 4,211 a 4,220 di 4885
  1. #4211
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,176
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Totalmente stravolto il run gfs pomeridiano nel fanta
    da così:



    a così:



    speriamo sia questa la tendenza
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  2. #4212
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Totalmente stravolto il run gfs pomeridiano nel fanta
    da così:

    Immagine


    a così:

    Immagine


    speriamo sia questa la tendenza
    se poi evita di far risalire i beduini dal sahara algerino nel medio termine....
    C'ho la falla nel cervello


  3. #4213
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Totalmente stravolto il run gfs pomeridiano nel fanta
    da così:

    Immagine


    a così:

    Immagine


    speriamo sia questa la tendenza
    Molto meglio, quanto meno sia ha un procinto di Hp ben saldo in Atlantico Orientale 😉

  4. #4214
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se poi evita di far risalire i beduini dal sahara algerino nel medio termine....

    Se ci mettiamo a seguire i run come per bombolo e gli urliamo "no pasaran" pare che si mettono paura.
    Always looking at the sky.


  5. #4215
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)



    La -40 a portata di mano è sempre un bel vedere

  6. #4216
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    .....ed il mega orso con le zampe oltre gli Urali.

    Ultima modifica di Conte; 26/12/2020 alle 18:39
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #4217
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    GFS di stasera nell'extra-long davvero bello.
    Ora importante aggiustarlo, e parecchio, nel medio-lungo
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  8. #4218
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Wildkaos Visualizza Messaggio
    No burian, purtroppo as usual poi i soliti personaggi, ne fanno una questione territoriale.
    Ti sei mai chiesto perché tu non vieni travisato?
    Qui le stesse persone che rompono le scatole sugli orticelli poi sono i primi a lamentarsi (ti premetto che a me non interessa, nel senso che reputo normale che le persone guardino fuori dalla loro finestra)
    I pochi che non lo fanno (ad esempio tu, pur ovviamente avendo un interesse diretto) sono quelli che amano veramente la meteorologia.
    Detto ciò però almeno due competenze in materia (altrimenti mi preoccupo ancor di più, perché anche ad un ignorante come me alcuni numeri sono chiari) sarebbero necessarie invece di scrivere assurdità.

    Poi nella mia ignoranza leggo te e mi appassiono anche ai fenomeni che possono avvenire nella tua terra, leggo altri che parlano di gente del nord e mi dico...va beh dai lasciamo stare.

    Comunque sia invece complimenti a te
    Ti ringrazio davvero per i complimenti, tra i più belli che abbia letto, e dico sul serio. Mi hai fatto sentire in imbarazzo anzi

  9. #4219
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    GEM la vede così
    gemnh-22-240.png

  10. #4220
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Anni ed anni ad aspettare un calo della nao e adesso ci lamentiamo pure
    Il problema non è la nao ma il vp stesso.
    1)Setting da nina con ondulazioni assenti dal lato pacifico.
    2)Vpt debole --> ao molto negativa e quindi destrutturazione importante del lobo canadese
    Almeno c'è molta più dinamicità degli anni scorsi
    In realtà non abbiamo alcuna disposizione da niña a livello polare, la niña dovrebbe produrre una disposizione di questo tipo.

    93.36.221.185.360.7.46.41.gif

    In pacifico la niña si caratterizza per la debolezza della semipermanente delle Aleutine e la tendenza ad azioni di blocco lontane dalla costa americana. Inoltre il lobo canadese del VP pur arretrato (da cui la NAO più bassa) non è necessariamente debole, anzi il canada dovrebbe avere mediamente gpt sotto media.

    In pratica abbiamo una convezione tropicale che asseconda abbastanza la niña ma non del tutto, in Atlantico e Asia la situazione è coerente con la fase ENSO ma in Pacifico no e questo su riflette sul PNA costantemente positivo.

    Questa situazione inusuale porta ad avere contemporaneamente un forte orso e una semipermanente Aleutinica molto forte, a mio avviso una combinazione altamente instabile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •