Le Lp a carrello in Atlantico sono come mazzate continue negli stinchi, a vedere tutto ciò che si viene a creare a Nord/Nord-est...
Da un bel Po', ci aiuta molto il suo Long, come tempo, ora dobbiamo guardare a 240 ore, mentre nel breve deve sistemarsi un po la situazione, come al solito, in Atlantico, troppe differenze gia a 120, ma alle 240 ci troveremo gia una carta da Ecmwf che non è malaxxio
, bisogna stare vigili sul malloppone che potremmo trovarcelo sopra la testa, il problema è l'azzorriana che potrebbero essere basso stavolta... vedremo
Facciamola Sporca, questo sarebbe un bel seguito, la probabilità gia acquisita dei modelli comincia ad essere importante per le manovre, ma cmq non ci annoiamo quest'anno.
Tutto troppo perfetto
![]()
Ultima modifica di Melius; 28/12/2020 alle 12:48
Ultima modifica di sponsi; 28/12/2020 alle 13:13
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
La dinamica si vede da qualche run e anche reading l'abbozza...
nessuna ondata di freddo è mai cominciata con lo scirocco
ecco dico solo questo![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Io nel long i modelli li vedo peggiorati per quel che conta.....tutte ste carte pazzesche non le vedo
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Ma infatti non ci sono
Rimangono carte comunque interessanti per il periodo specie per IL NI dove su quelle regioni ci saranno altri episodi nevosi nelle prossime settimane...situazione diversa per il CS dove non mancheranno le piogge ma in un contesto decisamente mite
Si..long da cestinare, ma in compenso buono il medio termine sia per il nord che per il sud, senza scaldate
Segnalibri