Pagina 486 di 489 PrimaPrima ... 386436476484485486487488 ... UltimaUltima
Risultati da 4,851 a 4,860 di 4885
  1. #4851
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,892
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    è appena atterrata la gazza ladra con legato alla zampetta il bigliettino scritto di pugno da Ardusli con le ultime news meteo degli gnomi. Vivremo un nuovo 10 gennaio 1987. lo ricordo bene, 30 cm di neve qui da me in romagna, nacque mia figlia, e atterrò la mongolfiera della fate nel mio giardino. Mi portarono in dono due zoccoli piccini di corteccia di betulla, l'albero vitale della ricreazione cosmica. Andate a vedere lo storico
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #4852
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Buongiorno io continuo a vedere un circuito antizon a ciambella attorno alla bolla groenlandese...chances ridottissime di pescare un vero evento freddo molto a sud sino a meta' mese e oltre salvo ribaltoni...purtroppo pochi immaginavano un crollo cosi della NAO e io ne avevo il brutto presentimento...vero @snowaholic ps quando si aprono falle cosi importanti x chiuderle servono settimane...forse.
    Visto che i modelli sono sempre in confusione e non c'è molto da aggiungere a quanto scritto ieri sera (non credevo a gfs ieri e non credo a ECMWF questa mattina) ti rispondo con una provocazione. Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Prendiamo questa carta, canadese assente, Atlantico basso, AD esasperato.



    Eppure subito dopo parte un travaso di vorticità dalla Siberia verso il canada in moto antizonale.



    Dopo 5 giorni dalla carta iniziale il canadese diventa così.



    In condizioni di antizonalità esasperata, che possono facilmente nascere quando c'è di mezzo un MMW, lo schema può cambiare molto in fretta...


    Leggendo questa discussione sembra che sia essenziale avere un Atlantico sgombro da lp, ma molti degli eventi veramente grossi sono stati preceduti da una situazione di flusso Atlantico basso. Sono dinamiche rischiose, non c'è niente di scontato, ma possono anche dare buone soddisfazioni.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  3. #4853
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    è appena atterrata la gazza ladra con legato alla zampetta il bigliettino scritto di pugno da Ardusli con le ultime news meteo degli gnomi. Vivremo un nuovo 10 gennaio 1987. lo ricordo bene, 30 cm di neve qui da me in romagna, nacque mia figlia, e atterrò la mongolfiera della fate nel mio giardino. Mi portarono in dono due zoccoli piccini di corteccia di betulla, l'albero vitale della ricreazione cosmica. Andate a vedere lo storico
    diremo è umidiccia non attacca mica..

    ma poi saremo sepolti..

  4. #4854
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Ma ha a che fare con Er Proggggetto?


  5. #4855
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Visto che i modelli sono sempre in confusione e non c'è molto da aggiungere a quanto scritto ieri sera (non credevo a gfs ieri e non credo a ECMWF questa mattina) ti rispondo con una provocazione. Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Prendiamo questa carta, canadese assente, Atlantico basso, AD esasperato.

    Immagine


    Eppure subito dopo parte un travaso di vorticità dalla Siberia verso il canada in moto antizonale.

    Immagine


    Dopo 5 giorni dalla carta iniziale il canadese diventa così.

    Immagine


    In condizioni di antizonalità esasperata, che possono facilmente nascere quando c'è di mezzo un MMW, lo schema può cambiare molto in fretta...


    Leggendo questa discussione sembra che sia essenziale avere un Atlantico sgombro da lp, ma molti degli eventi veramente grossi sono stati preceduti da una situazione di flusso Atlantico basso. Sono dinamiche rischiose, non c'è niente di scontato, ma possono anche dare buone soddisfazioni.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Al nostro snow piace rischiare..d'altronde aver predetto un MMW con NINA qbo west?...allucinante briccone

  6. #4856
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    44
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ma ha a che fare con Er Proggggetto?

    Immagine
    Si da un bel Po', comincia a scendere sulle 216-240 ore, insomma Er Proggettone, manca la retrogressione
    "continentale" che qualcuno ha fiutato di sfuggita e poi è fatta ci rivediamo tra una decade

  7. #4857
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Gfs 06 abominevoli.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #4858
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Buongiorno io continuo a vedere un circuito antizon a ciambella attorno alla bolla groenlandese...chances ridottissime di pescare un vero evento freddo molto a sud sino a meta' mese e oltre salvo ribaltoni...purtroppo pochi immaginavano un crollo cosi della NAO e io ne avevo il brutto presentimento...vero @snowaholic ps quando si aprono falle cosi importanti x chiuderle servono settimane...forse.
    Scusa Sponsi, ma gli anni da "eventi storici" (29-56-85 ecc.) la NAO com'era?

  9. #4859
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Visto che i modelli sono sempre in confusione e non c'è molto da aggiungere a quanto scritto ieri sera (non credevo a gfs ieri e non credo a ECMWF questa mattina) ti rispondo con una provocazione. Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Prendiamo questa carta, canadese assente, Atlantico basso, AD esasperato.

    Immagine


    Eppure subito dopo parte un travaso di vorticità dalla Siberia verso il canada in moto antizonale.

    Immagine


    Dopo 5 giorni dalla carta iniziale il canadese diventa così.

    Immagine


    In condizioni di antizonalità esasperata, che possono facilmente nascere quando c'è di mezzo un MMW, lo schema può cambiare molto in fretta...


    Leggendo questa discussione sembra che sia essenziale avere un Atlantico sgombro da lp, ma molti degli eventi veramente grossi sono stati preceduti da una situazione di flusso Atlantico basso. Sono dinamiche rischiose, non c'è niente di scontato, ma possono anche dare buone soddisfazioni.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Il problema però è che già nella prima mappa, il canadese c'è (mi riferisco alla zona labrador e east coast), non è ridotto a un vortice insignificante, specie alla media troposfera, è quello che fin dall'inizio fa da traino...ora nella zona oceanica corrispondente ci sono anomalie termiche quasi da record, forse è anche questo che mi rende scettico su una possibile riattivazione del canadese nei punti giusti...

  10. #4860
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Gfs 06 abominevoli.
    Per voi ci vuole il 96

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •