Posso dire che non mi fanno impazzire reading?O non capisco nulla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi insegno un piccolo trucco:quando a 120/ 144 ore regna il caos modellistico, guardate solo ens reading, 9 volte su 10 sarà quella la soluzione.
Io ve l' ho detto, poi fate come vi pare!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Da 192 a 240 ore la media ENS del dottore è leggermente più a est rispetto alla corsa mattutina, nonostante il 12 ufficiale sia uguale a 192 e poco più occidentale nei due pannelli successivi.
![]()
come si supponeva, a 168h spread ai massimi livelli mai visti:
sta scendendo il termine, oblio completo secondo me, nel ventaglio ci sono 1000 ipotesi significativamente diverse, difatti evolve così:
ripeto, mai visti così alti. non sapremo NIENTE fino a chissà quando![]()
Si vis pacem, para bellum.
Con quello spread la media è come fare il macerato di miele e acetosella
Periodo romantico alfa
Si, la media ENS di ECMWF è distante miliardi di anni luce dall'ufficiale GFS.
Detto questo, per S. Stefano ovviamente è più a Est la media ENS per Reading, ma deduco che a causa della lettura difficile di quell'area depressionaria in Atlantico, i dettagli della sfreddata potranno essere rivisti tante volte ancora e fino alla fine.
![]()
Ieri ero più gasato ecco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sì, ma a fine run di ecmwf12 si svuota pure il Canadese
Dunque ho dubbi che ci possa essere una bella articata seria
Potrebbe solo cut-offare per inerzia e buonanotte
Non va mica bene, ok?
Periodo romantico alfa
Segnalibri