Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
Da quella fase se ne uscì abbastanza velocemente con vorticità sbilanciate sul settore canadese. Il successivo travaso verso l’artico siberiano portò alla dinamica continentale di febbraio. Stavolta invece pare (ad oggi) che il canadese rimarrà privo di vorticità per lungo tempo
Ti sento abbastanza sconfortato Danie Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

Diciamo che, concentrandoci solo sulla doppia azione fredda (di cui la seconda non si capisce affatto ancora che cosa porterà qui) si sta un po perdendo di vista quanto accadrà sul lungo termine che effettivamente non mostra grandi cose.

É cosi da escludere un travaso del freddo artico di nuovo più ad est del continente a inizio anno nuovo ? E sopratutto: lo SW ?

Ps: ancora sconcertante stamattina il divario termico sull'Europa fra ECMWF e GFS nonostante il primo sia migliore.