A me pare stra migliorato bombolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pare anche GFS avviato sulla strada buona di ICON...con in più la massa artico continentale meno tagliata fuori dal ritorno caldo su est Europa. Notare che gran parte del merito è dovuto alla low atlantica ad ovest della struttura anticiclonica, componente essenziale per lo sviluppo dell'onda in propagazione dal N America, e che spesso è mancata in questi ultimi anni...
Ultima modifica di Copernicus64; 23/12/2020 alle 17:31
gfs in questa prima tranche modellistica serale mi sembra quello meno meridiano e più a est.Lo vedo anche dalla cospicua diminuizione delle precipitazioni sul Piemonte e Alpi (con massimi spostati sulle Giulie) e il forte aumento di precipitazioni sulla Toscana con il libeccio.
icon più meridiano e un pelo anche ukmo.
spero ch dopo questa corsa si capisca la crucialità di palloncino, alias diaframma anticiclonico in atl
questi flussi non devono toccarsi nella maniera più assoluta e dopo si vedono cose brutte assai
C'ho la falla nel cervello
Centrali occhio![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri