Pagina 154 di 168 PrimaPrima ... 54104144152153154155156164 ... UltimaUltima
Risultati da 1,531 a 1,540 di 1678
  1. #1531
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    gfs ufficiale bene bene, il parallelo male male

  2. #1532
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Se proprio vogliamo dirla tutta, GEM somiglia un pò a ECMWF di stamattina come esito termico sull'Italia.



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1533
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Intanto GFS12z ...



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #1534
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    va beh, c'è poco da salvare dei run di oggi pomeriggio secondo me, se va come si vede è un mezzo fallimento un po' tutto. la cosa positiva è che c'è un sacco di incertezza, quindi c'è speranza
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1535
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici




    no eh un'altra ciambella no
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1536
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da W.iscoming Visualizza Messaggio
    ....sinceramente non capisco l'ossessione per la scaldata....che intanto è stata limitata e ridotta temporalmente e spazialmente...ma ciò che più interessa è come evolve post-scaldata....e allargando la visione all'ambito continentale non si può non notare l'enorme differenza....
    Bravissimo.. C'è un atteggiamento troppo ossessivo verso questa scaldata.. Stiamo parlando di un episodio che nella peggiore delle ipotesi durerà 72 ore, non un mese.. Non capisco cosa cambi avere la + 10 o la + 15.. Io ormai guardo direttamente alle 200h, sperando con tutto il cuore che quelle carte meravigliose si realizzino..

  7. #1537
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    va beh, c'è poco da salvare dei run di oggi pomeriggio secondo me, se va come si vede è un mezzo fallimento un po' tutto. la cosa positiva è che c'è un sacco di incertezza, quindi c'è speranza
    Beh oddio.
    Io GFS lo firmerei, scaldata ridotta (in ampiezza della risalita calda, non in intensità) e articata confermata.
    Tra l'altro a 264h si prepara il bis
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  8. #1538
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Quello che vede GFS a 240 ore , ECMWF lo vede per domenica prossima..
    Il modello americano è in seria difficoltà ad incanalare dati sulle masse d'aria che convergono. ECMWF ha più dati in Europa.

    Un fenomeno mediterraneo nevoso, che senza scomodare date storiche è nella normalità..
    Prevedono freddo ma secco precedentemente gli americani, mentre la scaldata è probabile che sia relativa a quella Lp atlantica sulla Penisola iberica.

  9. #1539
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,680
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Gfs12 nel long vorrebbe bissare e dai
    Periodo romantico alfa

  10. #1540
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    GEM sarà pure il migliore per la scaldata (ormai obiettivo inverno è non far arrivare una scaldata ) ma oltre a quello mi pare una bella ciofeca

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •