Pagina 34 di 159 PrimaPrima ... 2432333435364484134 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1678

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Abbiamo anche una radice più solida alto Pressoria, più vicina alla Spagna...occorre ad ogni run prendere piccole migliorie e direi che ci sono di run in run, con tutte le dovute cautele del caso 
    Esatto, così di dice..
    Non è questione di inesattezze buona a saperlo..

  2. #2
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,195
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    La descrizione in una diapositiva di come dovrebbero predisporsi le figure bariche ce la da il lungo di gfs
    notare come arriccino le depressioni in uscita tra labrador e terranova

    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Parallelo che però rimane molto più simile a ecmwf, ma vista la distanza temporale chissà

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,050
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Cos'è Er ProGGGGetto?
    Periodo romantico alfa

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Febbraio 2012 Bis con l'Orso.
    Quelo.jpgunnamed.jpg

  6. #6
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Sinceramente a me per ora non esaltano granchè ma de gustibus
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #7
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,768
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Sinceramente a me per ora non esaltano granchè ma de gustibus
    Se ci spettiamo carte da inverno gelido allora lasciamo perdere, ma se riusciamo a leggere tra le maglie del determinismo FORSE tra qualche settimana qualcosa potremo anche racimolare...cosa pero' non si sa

  8. #8
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Se ci spettiamo carte da inverno gelido allora lasciamo perdere, ma se riusciamo a leggere tra le maglie del determinismo FORSE tra qualche settimana qualcosa potremo anche racimolare...cosa pero' non si sa
    Nessuno ha parlato di gelido. Io commento quello che vedo e ad oggi non vedo chissà cosa se non in qualche sparuto long over 300h di GFS, per il Centrosud manco a parlarne poi. Quindi l'obiettivo è guardare le carte per sperare forse in qualche briciola tra settimane? Ah ok.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #9
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,301
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Er progetto? Ma de che stamo a parla'?

    Dicembre ha chiuso su 3/4 di penisola a ben più di 1,5°C di anomalia positiva, continuiamo ossessivamente con le stesse configurazioni da un mese e passa, zero spiragli di uscita seria all'orizzonte e parliamo di inverno interessante? Che è sto progetto?

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,144
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Er progetto? Ma de che stamo a parla'?

    Dicembre ha chiuso su 3/4 di penisola a ben più di 1,5°C di anomalia positiva, continuiamo ossessivamente con le stesse configurazioni da un mese e passa, zero spiragli di uscita seria all'orizzonte e parliamo di inverno interessante? Che è sto progetto?
    Lo scherzo è bello quando dura poco...secondo la mia umile opinione, poi alla lunga stanca e il topic diventa illeggibile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •