Pagina 34 di 168 PrimaPrima ... 2432333435364484134 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1678
  1. #331
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    L'obiettivo è quello ovviamente, non rimanere con la +0 senza eventi. Ma per una situazione "media" credo che dovremo passarci per forza.

    Intanto lo 06z più a Est come prevedibile, ma dubito che non riesca ad agganciare quell'altra LP.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Molto + ad est sto run Giuseppe. A mio parere dipende dalla vorticita sulla Spagna .

  2. #332
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,040
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Comprendo l'equiliibrio se il discorso e' accontentarsi ci sta sono buone, ma rispetto a vere fasi di freddo gelo specie in rapporto alla potenzialita' no.
    tra il tuo giusto discorso e parlare di “carte orrende” converrai che passa un fiume, anzi un oceano

  3. #333
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Più che altro dati quei movimenti e quelle anomalie postate sopra, l'alta azzorriana, potrà muoversi verso l'Islanda, quando avremo un ramo canadese più pimpante, e una progressione verso fasi 4-5-6 della MJO.

    Alcuni hanno detto che ero più chiaro, quindi è proprio una questione è nato prima l'uomo o la gallina a questo punto.
    Riscaldamento visto da GFS che avviene dai tropici, oppure il VP che trascina le onde planetarie. In ogni caso il VP in displacement ripartirà la vorticità sulla Scandinavia. Proprio perché muove masse d'aria molto fredde sulla Russia Nord occidentale.

    GFS è in panne in questo momento. Oppure ha inquadrato meglio la situazione sul fronte intertropicale.

  4. #334
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ogni GM modifica le sue proiezioni in base a come variano gli input giornalieri, Stratosferici, Troposferici, Oceanici.. saremo per qualche altro giorno in MODALITÀ ROLLERCOASTER.
    Fin qui credo ci siamo arrivati tutti. Serve pazienza e non ancora sentenze definitive, è la meteo.

  5. #335
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    GFS ci ha rotto con sta scaldata.
    Sarà un'oscillazione del VP a produrre quella scaldata, ma dopo sarà più freddo del previsto proprio per quel famoso travarso di vorticità polare verso la Scandinavia orientale.
    gfs-0-240.png
    Qua si vede già l'alta oceanica sganciata dalla Groenlandia, che inizia a mandare impulsi verso l'Islanda. Mentre l'oscillazione genera ondulazione subtropicale africana, e produce un promontorio subtropicale sopra il Mediterraneo orientale.
    Adesso chi crede sia dinamico l'anticiclone africano mi darà torto, oppure vedrà inesattezze scritte.

  6. #336
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,801
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    A me i GM non dispiacciono affatto
    Periodo romantico alfa

  7. #337
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ma anche lo 00, seppur molto ad ovest, terminava in maniera similare, anche se questo 06 è decisamente più ficcante e "freddo".

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #338
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Abbiamo anche una radice più solida alto Pressoria, più vicina alla Spagna...occorre ad ogni run prendere piccole migliorie e direi che ci sono di run in run, con tutte le dovute cautele del caso 😉

  9. #339
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    La descrizione in una diapositiva di come dovrebbero predisporsi le figure bariche ce la da il lungo di gfs
    notare come arriccino le depressioni in uscita tra labrador e terranova

    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #340
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Parallelo che però rimane molto più simile a ecmwf, ma vista la distanza temporale chissà

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •