Concordo con te da un punto di vista delle medie termiche non è stato un gran mese, per contro diverse zone hanno visto una certa normalità e dinamicità che mancavano da anni. Sulla NAO non ho ancora trovato il valore definitivo per dicembre 2020 ma credo non sarà in realtà un valore molto negativo, direi sarà possibile un valore compreso tra 0 e - 1. Secondo me è la configurazione a livello emisferico che è stata sfavorevole ad avvezioni gelide sull'Europa, nell'orticello italico è andata bene dove un po' di freddo lo si è "autoprodotto" o quasicome al NW, ma non è un problema di eccessiva NAO negativa.
Illeggibile ed è un peccato perchè molti utenti son proprio preparati.
Forse perchè seguo da poco non riesco a trovare motivi di lamentele sul meteo.
Vabbè che per le mie zone e rileggendo quei post c'era chi si lamentava durante l'evento del 2012
Cmq cosi ho preso per curiosità i 3 inverni passati ed eravamo cosi:
archivesnh-2018-1-1-0-0.png
archivesnh-2019-1-1-0-0.png
archivesnh-2020-1-1-0-0.png
Io non capisco molto di meteo ma erano meglio di quelle di oggi?
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ma lasciate sta.
E' incredibile anche che uno debba dare delle spiegazioni di risposta a certi post pilotati dal risentimento orticellistico per il tempo, che diventano automaticamente un giudizio unanime e complessivo.
Stiamo vivendo un inizio inverno mite, con all'interno nevicate importanti sulle Alpi e un episodio di neve serio su alcune aree di pianura del Nord, infine, le carte sono da maltempo invernale senza eccessi di freddo.
Che cosa parte nel cervello che vi fa scrivere qualcosa di diverso ? Io quello che vedo fra i meteoappassionati nei forum non l'ho mai visto da nessuna altra parte come tipo di comportamento.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Questa per diverse zone ha un sapore invernale....Aria polare-artica e valori depressionari di rilievo. Neve fino a bassa collina. Se fosse l'uovo lo prenderei
![]()
Ultima modifica di Conte; 01/01/2021 alle 17:17
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri