Pagina 49 di 168 PrimaPrima ... 3947484950515999149 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1678
  1. #481
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,618
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    se alcuni settori vogliono un reversal pattern, quello forse è un passaggio obbligato (per altri non andrà bene)
    Ma la 192h non è una brutta carta per quello che si prepara dopo
    A me di 'sta carta spaventa il vento, solo quello
    Periodo romantico alfa

  2. #482
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Co sto run risale la +15, altro che +10.


    fanno impressione le t a 850 hpa. Differenza tra nord e sud delle alpi.
    Always looking at the sky.


  3. #483
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    ECMWF12z è GEM in Atlantico ma con quella LP dem*rda, poi dice che uno non si deve arrabbià.
    @Adriano90 è iniziato lo show della LP.
    Si ma ci saranno 2000 km da un run all'altro, così non si capisce nulla

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  4. #484
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    fanno impressione le t a 850 hpa. Differenza tra nord e sud delle alpi.
    Perchè la LP le carica sin da prima.

    Come si intuiva bene in ogni caso, sarebbe veramente una comparsa, perchè dopo cede tutto e scivola verso SE il freddo, per questo avevo scritto che sembra GEM perchè l'HP verso Nord era ben piazzato, ma c'è sta LP in mezzo. vediamo se si può evitare sto passaggio caldo al Sud.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #485
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    vabbè dai
    un conto è il dinamismo configurativo un altro quello atmosferico
    altrimenti un mese con 31 giorni su 30 di anticiclone come lo chiamiamo che non ha ne l'uno ne l'altro
    Entrambi scenari identificano un mese poco dinamico per quanto mi riguarda.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #486
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Co sto run risale la +15, altro che +10.

    lo scrivevo poco fa
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #487
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Cioè fatemi capire ci eravamo levati di mezzo la scaldata e ora è ricomparsa...e che diamine...questo perché cerchiamo sempre la storia...voliamo bassiGennaio 2021: modelli matematiciGennaio 2021: modelli matematiciGennaio 2021: modelli matematici


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #488
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Che run insipido ecm, meglio GFS e di più ancora GEM, che è molto simile ma un po' più a est.
    Immensa rabbia, non bastava l'Atlantico pieno di trottole a caso senza canadese, mancava una LP sganciata dal canadese stesso, in un tentativo di ricostituzione, a rovinare un'articata che pareva a portata di mano per gran parte della penisola.

  9. #489
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Comunque gfs12 me lo prendo...alla grande


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #490
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Entrambi scenari identificano un mese poco dinamico per quanto mi riguarda.

    sì ma ti ho già risposto
    il dinamismo configurativo non è quello atmosferico
    non è questione di opinioni in questo caso
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •