Pagina 62 di 159 PrimaPrima ... 1252606162636472112 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 1678

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Bhe intanto a sole 48h GFS12z piazza la saccatura artica tipo 500 km più a W questo non ha a che fare col seguito, o almeno spero, ma devo dire, grandissima decisione sti modelli


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Non oso pensare che roba potrebbe venir fuori da questo run sinceramente, se a 84h siamo già messi cosi :



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Non oso pensare che roba potrebbe venir fuori da questo run sinceramente, se a 84h siamo già messi cosi :

    Immagine



    la vedo male.
    Always looking at the sky.


  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio


    la vedo male.
    Idem.

    L'unica è che venga sganciata a W la LP, ma insomma ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Nel senso che, se rimane un pò ferma li, potrebbe riassorbirsi e poi venir agganciata:



    Intano UKMO un pò più occidentale ma non come GFS, ovviamente.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Nel senso che, se rimane un pò ferma li, potrebbe riassorbirsi e poi venir agganciata:

    Immagine


    Intano UKMO un pò più occidentale ma non come GFS, ovviamente.

    Comunque altezza dell'Italia centrale terreno di scontro...più fugge ad est la LP italica meglio è, si trascinerebbe tutto.
    Always looking at the sky.


  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/03/20
    Località
    Roma (Cecchignola/Ardeatina)
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    In GEM we trust!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    144h di UKMO orribile.

    Questa stramaledetta LP in Atlantico sta mandando in tilt i modelli ... e anche la possibilità di una fase fredda Artica importante in Italia. Non riesco a capire se bisogna augurarsi un ritardo della dinamica, in modo che la depressione si riassorbisca, oppure una veloce traslazione a Est.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    144h di UKMO orribile.

    Questa stramaledetta LP in Atlantico sta mandando in tilt i modelli ... e anche la possibilità di una fase fredda Artica importante in Italia. Non riesco a capire se bisogna augurarsi un ritardo della dinamica, in modo che la depressione si riassorbisca, oppure una veloce traslazione a Est.
    Vede la + 12 al sud e la -6 al nord..robe folli..secondo me si aprirebbe un canale artico solo successivamente

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Infatti, boh, speriamo ribaltamenti tra oggi e domani, poi si assoda la dinamica...

    Speriamo una via di mezzo con la zero a 850hpa che resista al centro italia (che spessi capita), per intenderci.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •