Pagina 77 di 168 PrimaPrima ... 2767757677787987127 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 1678
  1. #761
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Er proggetto evoca uno dei tanti progetti daaaaaaaaaaaa Roma, in primis quello di Luis Enrique.
    non ci azzecca nulla e scusate l'off topic, ma arrivò sesto con una squadra oscena....quello a posteriori è un miracolo sportivo...
    tipo noi che rimpiangeremo questo dicembre nord atlantico al cospetto di fine gennai/febbraio
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #762
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,617
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'artico che entra dal rodano deciso è una delle dinamiche veramente sono sparite da tempo.
    e anche qui non è questo il caso, gira tutto troppo largo perché in atlantico c'è troppa "lassezza". c'è poco da fare, se si è amanti del sottomedia fine a sé stesso, bisogna trasferirsi sulle Azzorre, è una garanzia
    Febbraio 2010
    Abitavo in provincia sui 600 m
    Ma nevicò a quote veramente basse con tuoni!
    Buttò giù 15/20 cm in poche ore
    Situazioni che mancano da un po'
    Screenshot_2021-01-02-18-34-35-52.jpg
    Periodo romantico alfa

  3. #763
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine


    Immagine


    La scaldata è molto probabile, tuttavia non si vedono picchi precipitativi importanti.

    A parte qualche spago le alpi continueranno ad avere termiche buone.
    L'area da monitorare è quella del nord Appennino, ma allo stato attuale nonostante qualche picco mi pare comunque la dinamica sia sufficientemente veloce da scongiurare grossi pericoli.
    Se guardi l'ufficiale per Bologna invece è assai pericoloso, considerato che ora hai 2 metri di neve in Appennino. Quindi non si tratta più solo di seguire un'evoluzione meteo da appassionato...
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #764
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Febbraio 2010
    Abitavo in provincia sui 600 m
    Ma nevicò a quote veramente basse con tuoni!
    Buttò giù 15/20 cm in poche ore
    Situazioni che mancano da un po'
    Screenshot_2021-01-02-18-34-35-52.jpg
    si però li non pescò aria dal burundi prima

    passi tutto il tempo precipitativo a riassestare una colonna drammatica
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #765
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,617
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    si però li non pescò aria dal burundi prima
    Bisogna sapersi accontentare.
    Ogni inverno è diverso dagli altri.
    Purtroppo la scaldata al 95% ci sarà ma almeno mi auguro se ne esca in modo gratificante, o almeno in modo consolatorio..
    Periodo romantico alfa

  6. #766
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Bisogna sapersi accontentare.
    Ogni inverno è diverso dagli altri.
    Purtroppo la scaldata al 95% ci sarà ma almeno mi auguro se ne esca in modo gratificante, o almeno in modo consolatorio..

    ah si si...con quel rientro (se ci sarà e in che modalità, potrebbe affondare anche a sud e si vedrebbe zero, se non un calo termico) rimbianca alle quote fino a 1000 mt bene
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #767
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Tra l'altro non vorrei dire, ma queste sono le stesse configurazioni che (se continua di sto passo e si ripresentano) in Estate portano terrificanti ondate di caldo.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #768
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Il 2010 è una dinamica che può tranquillamente presentarsi anche quest’anno ... dobbiamo aspettare ricucitura dei flussi freddo sul Canada poi vediamo come portare giù roba più seria .. il parallelo mostra segnali in questa direzione

  9. #769
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Febbraio 2010
    Abitavo in provincia sui 600 m
    Ma nevicò a quote veramente basse con tuoni!
    Buttò giù 15/20 cm in poche ore
    Situazioni che mancano da un po'
    Screenshot_2021-01-02-18-34-35-52.jpg
    non mi ricordo cosa fece qui, ma a prescindere quella roba è oro e manca da 10 anni, perché penso sia l'ultima seria rodanata pura.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #770
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Il 2010 è una dinamica che può tranquillamente presentarsi anche quest’anno ... dobbiamo aspettare ricucitura dei flussi freddo sul Canada poi vediamo come portare giù roba più seria .. il parallelo mostra segnali in questa direzione
    sì, ma a qui ci possiamo arrivare anche senza passare dagli inferi, anzi, era già tutto bello impostato:




    nel senso, quella robaccia lì era evitabile e anche evitandola non è che, senza, dopo avrebbe fatto schifo per forza
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •