Risultati da 1 a 10 di 138

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,063
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Seconda decade di Gennaio che dovrebbe chiudere, con ogni probabilità, a -0,7°C dalla media 1981/10 decadale a Ferrara.

    E' la prima decade sotto media di questo inverno, dopo che l'ultima in ordine cronologico risaliva proprio alla terza di Novembre 2020.

    Il mese si porta quindi a +1,0 sulla progressiva 1981-2010, e secondo me chiuderà all'incirca su questi livelli.
    Ciao Federico,
    Sei sicuro di aver fatto i conti correttamente? Te lo chiedo perché Bologna Borgo Panigale AM è esattamente in media 71-2000 sulla progressiva (per le massime e le giornaliere manca il dato di oggi):
    1971-2000 = -0.6 5.6 (integrale 2.3°C)
    2021 = -0.9 5.5 (integrale 2.2°C).
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Ciao Federico,
    Sei sicuro di aver fatto i conti correttamente? Te lo chiedo perché Bologna Borgo Panigale AM è esattamente in media 71-2000 sulla progressiva (per le massime e le giornaliere manca il dato di oggi):
    1971-2000 = -0.6 5.6 (integrale 2.3°C)
    2021 = -0.9 5.5 (integrale 2.2°C).
    E' da premettere che non ho preso il dato di questo Gennaio da A.M., bensì da stazione amatoriale (i cui dati in genere coincidono con quelli ARPA).

    Riusciresti a indicarmi dove posso, eventualmente, trovare i dati A.M.?
    Grazie mille.

    Ad ogni modo io come progressiva 1971/00 (1981-10 è uguale) dopo le prime due decadi mi ritrovo per Ferrara un -0,4/4,6°C. E' una progressiva che ho stimato basandomi sul valore della media 1961-90 della stazione AM di Ferrara e sulla differenza 1961-90/1981-10 della stazione di Verona Villafranca, ipotizzando che fosse identica la differenza tra Verona e Ferrara.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,063
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E' da premettere che non ho preso il dato di questo Gennaio da A.M., bensì da stazione amatoriale (i cui dati in genere coincidono con quelli ARPA).

    Riusciresti a indicarmi dove posso, eventualmente, trovare i dati A.M.?
    Grazie mille.

    Ad ogni modo io come progressiva 1971/00 (1981-10 è uguale) dopo le prime due decadi mi ritrovo per Ferrara un -0,4/4,6°C. E' una progressiva che ho stimato basandomi sul valore della media 1961-90 della stazione AM di Ferrara e sulla differenza 1961-90/1981-10 della stazione di Verona Villafranca, ipotizzando che fosse identica la differenza tra Verona e Ferrara.
    Purtroppo i dati AM non sono pubblici e non possono essere diffusi. Possono essere ottenuti solo a scopi di ricerca oppure a pagamento. Lo so è una stortura assurda, un'aberrazione.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Piuttosto notevoli anche i +0,3°C di media giornaliera (1-19 gennaio) della stazione del Passo del Turchino (594 m) sempre in comune di Mele, ma in zona di crinale. Anche in questo caso l'anomalia rispetto all'ultimo quindicennio dovrebbe attestarsi attorno ai -2°C. Monte Penello-ARPAL a 978 m sotto la vetta del Monte omonimo, sul margine nord-orientale del bacino registra invece sempre nello stesso periodo un valore medio giornaliero di -1,2°C ma la stazione è in rete solo dal 2015 e ha poco senso fare confronti.
    Ultima modifica di galinsog@; 20/01/2021 alle 17:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •