Inauguriamo il nuovo decennio con il consueto thread mensile dedicato al profilo precipitativo e termico italiano (e non solo, volendo).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Gennaio 2021 parte con la prima giornata (a Napoli) come sono state più o meno le ultime giornate di Dicembre: massime in media, minime un pò sopra: oggi +11.3/+7.6
Sto mese potrebbe finire freddo come caldissimo, siamo in balia di correnti lievemente antizonali, la Ia decade dipende tutta se avverrà o meno la scaldata prefrontale del 7/8, in ogni caso da dopodomani si dovrebbe scendere.
Ultima modifica di Dream Designer; 01/01/2021 alle 22:23
Gennaio inizia parecchio caldo, quello che succede dopo l’epifania determinerà una buona parte del mese
A Cagliari Elmas già 2 massime under 10 in questo mese. Gli anni in cui sono state registrate almeno 2 massime under 10 nella prima decade di gennaio, a partire dal 1973, sono 1981,1985 (vabbè), 1993, 1995, 2017,2021. Mancano i dati di 2002, 2014,2015, 2016. Se negli ultimi 3 è sicuro che neanche una volta si è avuta una massima sotto i 10, nel 2002 non so, mi pare che nella prima parte è stato freddo
A Elmas, aggiungo, mese freddo finora, - 0,4 di anomalie minime e - 3,1 nelle massime, rispetto alla 81/10, anche se nei prossimi giorni l'anomalia dovrebbe ridursi
Estremamente favorevole questo periodo alla Sardegna, peccato che non ci siano molti utenti sardi sul forum, sarebbe bello sentire anche la voce di voi abitanti di quella splendida terra. A quanto pare gli affondi iberici premiano ancora di più voi di noi nord-ovestini, non l'avrei mai detto![]()
Concordo, davvero bello! Spero che si aggiungano altri come @SsNo !
A Trapani Birgi +15° a 850 hPa al radiosondaggio 12Z di oggi. E' il secondo valore più alto dal 1982!!
A Palermo Punta Raisi massima al momento di 24,8°. E' la terza temperatura più alta degli ultimi 60 anni, dopo i 25,6° del 1962 e i 25° del 31/01/1965.
Prima decade di Gennaio decisamente mite a Ferrara.
Siamo a +1,9 circa dalla media decadale 1996-2015. Con oggi al massimo si scenderà a +1,7, di sicuro non più in giù. Sulla 1971-00 siamo a quasi +3.
Fortunatamente da domani le cose dovrebbero cambiare e, se tutto va come penso, la seconda decade chiuderà sotto pure alla 1971-00.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri