Pagina 194 di 659 PrimaPrima ... 94144184192193194195196204244294 ... UltimaUltima
Risultati da 1,931 a 1,940 di 6584
  1. #1931
    Brezza tesa L'avatar di EPV96
    Data Registrazione
    19/10/14
    Località
    Paliano (FR)
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    A me ECMWF piace per adesso. Parliamoci chiaro, il passaggio visto da GFS 12z è un po' tirato, ed in fondo pochi qua ci credono secondo me. Il resto termiche ottime ed emisferiche che sembrano migliori rispetto lo 00z

  2. #1932
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Non ci siamo proprio.

    Scusate se lo dico così in modo conciso, ma l'andazzo dei modelli serali (GFS a parte) a me non piace.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #1933
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    120h, di questi tempi, equivalgono a 240h, i modelli sono tutti tremendamente instabili da almeno 3 settimane.

    Se, alla fine, dovesse andare ad ovest e colpirci alla maniera di ecmwf 12z di ieri sera, allora cambio la foto profilo, ed al posto di questa ci metto una mia foto a maniche corte e pantaloncini corti in mezzo alla neve.

    Lo giuro.
    GFS 12z In due parole: limiamo le termiche della scaldatina favonica del 14 Gennaio, arrotondiamo le precipitazioni, e lo portiamo a casa.
    E questo 12z di ECMWF in sintesi è la stessa minestra fredda..

    Stiamo tranquilli.. l'oraria 168 ECMWF c'è..

  4. #1934
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Nel parallelo la -8-10 sulle Adriatiche non si vede manco dal binocolo.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  5. #1935
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non ci siamo proprio.

    Scusate se lo dico così in modo conciso, ma l'andazzo dei modelli serali (GFS a parte) a me non piace.
    Condivido

  6. #1936
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ora quella bestia la in alto vicino all'Islanda veda di scendere giù dritta senza piantarsi, grazie.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1937
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Per forza, sembra tutto secco..

  8. #1938
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    La 168 ore tira giù l'artico siberiano

  9. #1939
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Passi indietro stasera, concordo
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #1940
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    A 192 non ci siamo mai é comunque meglio di GFS, credo ... spero Analisi modelli gennaio 2021

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •