Pagina 216 di 659 PrimaPrima ... 116166206214215216217218226266316 ... UltimaUltima
Risultati da 2,151 a 2,160 di 6584
  1. #2151
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,277
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Il Parallelo comunque fa vomitare nel medio termine.

  2. #2152
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Parallelo inguardabile già nel medio, nel lungo incommentabile....gfs discreto nel medio poi nada...

  3. #2153
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,277
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Fantascienza meteo nel long di GFS :


  4. #2154
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Comunque il lungo termine osservato nei gm lascia il tempo che trova, peccato che si sarebbe potuto sfruttare molto di più gia nel breve/medio termine perché le potenzialità c erano/ci sono....

  5. #2155
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,461
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Comunque il lungo termine osservato nei gm lascia il tempo che trova, peccato che si sarebbe potuto sfruttare molto di più gia nel breve/medio termine perché le potenzialità c erano/ci sono....
    Esatto . Io che guardo spesso le emisferiche noto che c e troppa vorticita in area siberiana . Forse e’ quello il problema.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #2156
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Esatto . Io che guardo spesso le emisferiche noto che c e troppa vorticita in area siberiana . Forse e’ quello il problema.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Il problema vero è la mancanza di un vero blocco Atlantico duraturo...tutto troppo labili così le dinamiche

  7. #2157
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,461
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Il problema vero è la mancanza di un vero blocco Atlantico duraturo...tutto troppo labili così le dinamiche
    Mah l azzorre lo vedoabbastanza collaborativo . La parola pero ai piu esperti . Rimane il fatto che l est entrera nel freezer gia a due passi dall adriatico entro le 168h il che e molto buono


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #2158
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Due giorni di pseudo-rimonta altopressoria, poi primo innalzamento dell'HP in Atlantico e subito fredde termiche continentali tenteranno l'assalto dell'Italia

    Non riesco a trovare qualcosa di negativo in questa dinamica (parlo di GFS 00z)
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #2159
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Nonostante sia già cambiata parzialmente rispetto a ieri sera, c’è ancora qualcosa che non mi torna nella dinamica proposta da ECMWF a 144h. Quella modesta LP in avanzata da ovest verso l’interno del continente, come se nulla fosse, potrebbe essere rivista nei prossimi run. Trovo molto più coerente ukmo che vede lo strappo e l’affondo di quella goccia, oppure potrebbe anche divergere verso nord ma così come vista dal modello europeo proprio non ce la vedo

  10. #2160
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •