Pagina 331 di 623 PrimaPrima ... 231281321329330331332333341381431 ... UltimaUltima
Risultati da 3,301 a 3,310 di 6584

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    É veramente a pochi chilometri: a sto punto spero nel miracolo domattina, perché nel giro di un run ha virato di almeno 2/300 km a W.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    secondo me ci siamo già giocati il jolly

    è comunque un bel periodo puramente invernale dai

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    secondo me ci siamo già giocati il jolly

    è comunque un bel periodo puramente invernale dai
    Condivido e mi rode, prima Iberia ora a un tiro.. vabbe' non devo illudermi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Secondo run consecutivo di W-shift... ritorna la -8 in Adriatico

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Anche il parallelo è della stessa idea

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Anche il parallelo è della stessa idea

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk



    con bombolone ciccione stile reading
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    con bombolone ciccione stile reading
    Scusami jack, cosa comporterebbe avere quella lp più o meno profonda in pieno Atlantico ai fini del dopo?

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Scusami jack, cosa comporterebbe avere quella lp più o meno profonda in pieno Atlantico ai fini del dopo?

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    guarda, lì è tutta una questione di tempistiche di aggancio. se aggancia al ramo del getto in uscita dal Canada, piallata, se dal Canada arriva spinta sufficiente ed aggancia verso Est, a ruota si arriccia e viene giù, come vedeva il 12z.
    ma occhio che già a 96h ci sono differenze ATRONOMICHE tra ufficiale e parallelo, roba da cioccolato e mer.a
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    guarda, lì è tutta una questione di tempistiche di aggancio. se aggancia al ramo del getto in uscita dal Canada, piallata, se dal Canada arriva spinta sufficiente ed aggancia verso Est, a ruota si arriccia e viene giù, come vedeva il 12z.
    ma occhio che già a 96h ci sono differenze ATRONOMICHE tra ufficiale e parallelo, roba da cioccolato e mer.a
    Ok, quindi, più spinge il ramo canadese più evitiamo sia la deriva in pieno Atlantico sia un richiamo caldo con sfondamento in Spagna giusto? Analisi modelli gennaio 2021

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021




    le massime là ad Est
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •