Pagina 337 di 659 PrimaPrima ... 237287327335336337338339347387437 ... UltimaUltima
Risultati da 3,361 a 3,370 di 6584
  1. #3361
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    io invece dico, anzi chiedo
    cosa cambia la determinazione nei rapporti di forza tra il blocco siberiano gelido e quella saccatura che cerca di sfondare?

    gfsnh-0-186.png


    gfsnh-0-192.png
    Dicevamo sulla lunghezza del periodo delle onde di Rossby, che può essere di dieci anni anche. Appunto c'è un'intenso forcing tropicale sul lato pacifico, che mi fa pensare ad un condizionamento avuto dalle annate estive molto calde del decennio scorso.
    E perciò iniziano a spuntare sopra la fase EA positiva, estati sul canone della 2014, fresche, talvolta piovose a tratti. Con un bloccaggio atlantico, a ponte con l'alta groenlandese.

    Quindi è proprio questa zona che dobbiamo guardare la spinta della wave 2 che fa cambiare tutti i rapporti di coesione delle vorticità potenziali polari. Più spinge, più blocca la prepotenza del getto in uscita dal Canada orientale. Ma non solo, anche la wave 3 riesce a sfondare, perché rallenta il getto polare asiatico.

    Dalla wave 1, parte il condizionamento TST emisferico polare.

  2. #3362
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,787
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    @Skiri ; è Doc di ritorno al futuro


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3363
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    2,866
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Occhio alla oscillazione del pna e la possibile fase della mjo, basta non lo dico più

  4. #3364
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    68
    Messaggi
    4,318
    Menzionato
    50 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Sono completamente d'accordo, ma a mali estremi, estremi rimedi: se si vuole la continuità invernale, bisogna puntare anche a dinamiche del genere, se no salta tutto.
    Sei in gamba dream

  5. #3365
    Brezza tesa L'avatar di EPV96
    Data Registrazione
    19/10/14
    Località
    Paliano (FR)
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Salvate i modelli. Sono nel panico più totale e noi rischiamo di impazzire causa loro

  6. #3366
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    21,948
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Sei in gamba dream
    e tu sei sempre troppo gentile



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #3367
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    20
    Messaggi
    136
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ma da dove sbuca fuori questa elevazione in Atl?

    Ingresso dal rodano democratico e perfetto, geopotenziali blu su tutto il paese

    gfs-0-216.png

    Comunque, quest'anno la facilità con cui riesce a spappolarsi la vorticità in Groenlandia è davvero impressionante, roba solo da NAO-

  8. #3368
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Occhio alla oscillazione del pna e la possibile fase della mjo, basta non lo dico più
    Cosa mai ci potrà dare? Ribaltone ECMWF?

    ecmwfpv380f240.png

  9. #3369
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    40
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Non c'è una sola cosa che sia uguale ai run precedenti emisfericamente:

    Immagine


    la minore antizonalità allontana momentaneamente il grande gelo Siberiano dalla dinamica europea, ma solo momentaneamente: poi voglio dire, se è meglio rischiare la +8+10 con zonalità sparata piuttosto che un infilata fredda Nord-Atlantica, fatemelo sapè.

    firmo sicuramente.
    la configurazione è magari più appariscente che fredda, perchè ovviamente è aria artico marittima.
    Ma comunque bel miglioramento rispetto alla zonalità sparata con brodino atlantico.

  10. #3370
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Si ma è un sogno al 114 ore di GFS..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •