Questo è il migliore forum italiano, io non parlo di gusti personali, me ne faccio una ragione se non nevica.
Metto questa per rendere l'idea dell'oscillazione dell'onda atlantica alla quale andremo incontro.
Ho scritto che bisogna guardare in stratosfera, perché la troposfera (che va per conto suo) ci da un'idea di come sarà il clima mediterraneo, nell'ultima decade di Gennaio. Vivace, ma con un possibili stop anticiclonici di matrice oceanica.
GFSOPNH18_240_1.png
io per esempio solitamente stento a fidarmi oltre le 72 ore
il modello ecmwf over 72 capta una ripresa della zonalità quasi latitutini mediterranee
come da immagine ECMOPEU12_96_1.png
Lo avevi già detto
E non cambi idea. Che ti hanno fatto le carte oltre le 100h?Per le precipitazioni o valori barici è da considerare come dici tu, sotto le 72h, ma le dinamiche atmosferiche possono estrarsi anche benissimo fra le 168-186 ore di distanza, in alcuni casi fiutano i modelli anche a 200h, ma più raro.
compday.3qblVAtpue.gif
andamento medio dei geo potenziali dell'inverno in corso
Anche i Teutonici di DWD alle 120 ore con l'aggiornamento delle 18z vedono una possibile azione polare verso l'Europa e l'Italia più incisiva..vedremo.
Ma la famosa ciambella dove è finita nei modelli? Mi si stavo affezionando...![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Difatti la carta successiva è questa, questo è l'aggancio dell'onda che cerchiamo.
Mentre su ECMWF è oramai chiaro che quella massa gelida tenderà a muoversi verso occidente.
C'è ripresa zonale ma si nota proprio una migrazione verso i settori centrali euroasiatici, della massa d'aria gelida siberiana.
GFSOPNH18_240_1.pngGFSOPNH18_300_1.png
Parallelo che spesso procrastina episodi molto appetitosi ed infatti anche a questo giro ne mostra uno interessante.....Va beh, vediamo domani.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Per esempio, non si tratta di fiutare, ma il tempo rimarrà comunque condizionato dall'anticiclone russo-siberiano.
Questo è ciò che succede sulle nostre lande ad un accenno di split del VP. Dato il sbilanciamento del vortice stesso sul ramo siberiano
GFSOPEU00_324_1.pngGFSOPEU00_324_2.png
Basterebbe inizialmente un'attacco anche a solo due onde planetarie, per portare a casa qualcosa quest'anno.
GFSOPNH00_324_1.png
Segnalibri