Pagina 58 di 623 PrimaPrima ... 848565758596068108158558 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 6584

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/03/18
    Località
    Marina di Ravenna (RA)
    Età
    45
    Messaggi
    2,759
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Lasciamoli raffreddare i Balcani....

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    La media rimane a favore di una buona formazione del canadese, può aprire bene la strada o essere tutto bloccato da qualche lp in uscita e tagliare così l’elevazione dell’hp. Ora aspettiamo quelle di ecmwf per un confronto
    90895B21-0FAA-4C73-B6F1-7631FF51381F.png

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ukmo, Icon e Navgem ottimi
    Icon 00 addirittura centra l'Italia
    Ecmwf mantiene potenzialità grosse.
    Sembra il tira e molla di gennaio 2017
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ukmo, Icon e Navgem ottimi
    Icon 00 addirittura centra l'Italia
    Ecmwf mantiene potenzialità grosse.
    Sembra il tira e molla di gennaio 2017
    Vediamo se c'è qualcosa di più tosto sotto..

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Vediamo se c'è qualcosa di più tosto sotto..
    Detta così fa ridere
    Periodo romantico alfa

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Lo stazionamento dell'aria continentale sul centro ESt Europa che, nel medio termine, vedrà un ulteriore apporto e amplificazione del freddo sarà un grosso grattacapo per i GM.
    E non lo dico perchè voglio lasciare aperte speranze o essere pessimista.
    La realtà dei fatti volta alla valutazione dei GM mostra come si difficile capire l'interazione delle masse d'aria.
    Quanta aria verrà strappata da quel blocco continentale?
    ECH0-72.jpg
    ECH0-240.jpg
    Una nota di colore.
    Ovviamente la dinamica diversa per ampiezza del circuito antizonale e anche per la tipologia di massa d'aria
    Ma l'innesco è similare al 2012.
    Sgancio di LP e retrogressione
    Ma, si vedrà
    ECH1-240.jpg
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Lo stazionamento dell'aria continentale sul centro ESt Europa che, nel medio termine, vedrà un ulteriore apporto e amplificazione del freddo sarà un grosso grattacapo per i GM.
    E non lo dico perchè voglio lasciare aperte speranze o essere pessimista.
    La realtà dei fatti volta alla valutazione dei GM mostra come si difficile capire l'interazione delle masse d'aria.
    Quanta aria verrà strappata da quel blocco continentale?


    Una nota di colore.
    Ovviamente la dinamica diversa per ampiezza del circuito antizonale e anche per la tipologia di massa d'aria
    Ma l'innesco è similare al 2012.
    Sgancio di LP e retrogressione
    Ma, si vedrà
    Moti zonali di difficile lettura nei prossimi run, successe una cosa simile (in grande ovviamente) nel 2017
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/03/18
    Località
    Marina di Ravenna (RA)
    Età
    45
    Messaggi
    2,759
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Retrogressione..la cosa più difficile in natura....

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Des Visualizza Messaggio
    Retrogressione..la cosa più difficile in natura....
    Ti sbagli caro mio!

    CKtIuVEWcAAPdpL.png
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    oggi niente run folli, ma nell'extra long sia GFS che il suo para, vedono l'isolarsi di una bella HP sul Nord pacifico... e anche oggi le ultime carte dell'inglese non sono male.
    Attendiamo con mooooolta pazienza
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •