Pagina 583 di 623 PrimaPrima ... 83483533573581582583584585593 ... UltimaUltima
Risultati da 5,821 a 5,830 di 6584

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Io penso che in una stagione di svacchi alti qualsiasi slittamento ad est del freddo sia cosa buona e giusta, poiché lascia integro il serbatoio (avvicinandolo, semmai) e ci diminuisce la probabilità di giornate alla Jurassic Park.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Giorni bollenti si, ma la MJO è caotica a più non posso..
    GFSOPEU12_384_2.png

    Se si isola quel bolide gelido può dirigersi ovunque. A maggior ragione in fase 7-8 della MJO..
    Qui prevale la convergenza sul Caspio. Dipende anche da dove attingerà la retrogressione, a Nord del Bassopiano sarmatico, o più verso il continente.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ma quanto è bella





    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma quanto è bella

    Immagine


    Immagine
    Va protetto come il cammello... quello selvatico, sia chiaro

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,512
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma quanto è bella

    Immagine


    Immagine
    Bello e impossibile, direbbe la Nannini

  6. #6
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ma, io credo che ci siano grandi segnali positivi, solo che i movimenti stanno diventando talmente importanti per un riassetto generale su tutto il pianeta, o quantomeno il ns emisfero, e non credo che i gm che fino a 2 gg fa non vedevano una beata cippa, ora in 2 run ci dovrebbero far vedere arrivare il gelo, sul mediterraneo poi. Ci vorra del tempo e il tempo e' forse stato deciso verso la fine della prima decade di febbraio,quindi siamo nella fantasia ancora, ma non e' certo detto. Quello che si vede di anomalo davvero e' un muro gelido muovere verso Ovest sud ovest almeno come segnale e gia' non e' poco, secondo me

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Non è scontato neppure il gelo sull'Europa occidentale, rispetto il 06z GFS prende una piega orientale.
    Ora GEM è saltato per aria, dipende anche da come ha inquadrato la MJO.
    Mentre ECMWF si allinea a GFS per un certo senso, la corsa 12z è simile e tende a shiftare tutto ad Est, con strisciata sui Balcani.
    Queste le corse che domani saranno a 192 ore.. Bisogna vedere quanto di buono c'era nel 06z di GFS.. magari si anticipano certe dinamiche.
    Oltre che al luogo dove il gelo attingerà, ci si gioca perciò anche il tempo che impiegherà la massa d'aria a discendere.


    GEMOPEU12_216_2.pngGFSOPEU12_216_2.pngECMOPEU12_216_2.png

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,483
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    A forZa di darci con ste -20 a due passi da noi chissa che in un qualche modo riusciamo a strappare un evento gelido ... spaghi apertissimi dal 6 feb


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Inoltre il forcing subtropicale, pare essere intenso, e la convezione a 96/120 ore in area 1 e 6 della MJO può dare letture sbagliate ai GM.

    ECMOPNH12_120_1.pngGFSOPNH12_120_1.pngGEMOPNH12_120_1.png

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ci andiamo vicino.. ogni annata è una storia a se... Un ridimensionamento atlantico con pulizia di Lp aiuterebbe di certo.. c'è un potenziale enorme.
    NOAA_2_1956020118_1.pngGFSOPNH12_192_1.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •