Pagina 600 di 623 PrimaPrima ... 100500550590598599600601602610 ... UltimaUltima
Risultati da 5,991 a 6,000 di 6584

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Comunque, io non so se sia un caso, ma anni fa, anche nei fantameteo più crudi, ste -15-18 che scorrazzavano così sulla penisola faticavi a vederle.

    Non capisco se è dovuto al fatto che vi é un serbatoio di freddo vasto quest'anno o se é cambiata la lettura dei modelli: nel giro di due giorni avrò visto più ENS con la -15-17 al Sud Italia che non in tanti anni di modelli. Analisi modelli gennaio 2021
    Per me sono quasi più impressioni, tranne lo scorso anno ne vidi anch'io. Io personalmente un run veramente in ordine da cima a fondo in questo senso non l'ho ancora visto, abbiamo sempre parlato in una prospettiva della prospettiva con il freddo ancora lontano. Soliti discorsi legittimi, ma che di concreto non hanno niente. Così come di ondate di freddo concrete non le abbiamo ancora intraviste.
    Sono anche stati postate parecchie mappe di singoli spaghi... di solito quando siamo messi così non è buon segno (per inciso non ho ancora capito per quale motivo questo inverno avrebbe dovuto fare faville di freddo già da tempo quando in realtà sta andando come intuivano i calcolatori internazionali)
    Al netto di come sta andando l'inverno, senz'altro si possono ancora guardare con interesse le tendenze che possono scaturire. Soprattutto dalla seconda decade c'è ancora tutto da chiarire e qualche segnale di spago può essere positivo.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 30/01/2021 alle 14:52
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Per me sono quasi più impressioni, tranne lo scorso anno ne vidi anch'io. Io personalmente un run veramente in ordine da cima a fondo in questo senso non l'ho ancora visto, abbiamo sempre parlato in una prospettiva della prospettiva con il freddo ancora lontano. Soliti discorsi legittimi, ma che di concreto non hanno niente. Così come di ondate di freddo concrete non le abbiamo ancora intraviste.
    Sono anche stati postate parecchie mappe di singoli spaghi... di solito quando siamo messi così non è buon segno (per inciso non ho ancora capito per quale motivo questo inverno avrebbe dovuto fare faville di freddo già da tempo quando in realtà sta andando come intuivano i calcolatori internazionali)
    Al netto di come sta andando l'inverno, senz'altro si possono ancora guardare con interesse le tendenze che possono scaturire. Soprattutto dalla seconda decade c'è ancora tutto da chiarire e qualche segnale di spago può essere positivo.
    eehh...aspetta, in realtà fino ad alcuni anni fa mi ricordo di ens strabilianti con valori simili o anche maggiori...sono gli ultimi anni che anche le ens sono risultate spesso avare sia di configurazioni che di entità del freddo in arrivo. Anche quest'anno solo nell'ultima settimana si sono viste ens spettacolari. Io credo sia dovuto anche a un cambiamento nelle performances dei GM, che forse sono stati meglio tarati (magari troppo!) per valutare l'effetto dell'orografia e forse anche la resistenza dell'opposizione termica...credo che questo abbia anche contribuito a una diversa diversa percezione delle annate, perchè nel forumista freddofilo contano anche le aspettative e il meteo immaginato oltre che quello che succede nella realtà fisica...in effetti adesso malgrado ci aspetti una scaldatona storica, il clima nel forum non è così depresso dopotutto grazie ai movie che ci propone gfs con le sue ens!

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,419
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    eehh...aspetta, in realtà fino ad alcuni anni fa mi ricordo di ens strabilianti con valori simili o anche maggiori...sono gli ultimi anni che anche le ens sono risultate spesso avare sia di configurazioni che di entità del freddo in arrivo. Anche quest'anno solo nell'ultima settimana si sono viste ens spettacolari. Io credo sia dovuto anche a un cambiamento nelle performances dei GM, che forse sono stati meglio tarati (magari troppo!) per valutare l'effetto dell'orografia e forse anche la resistenza dell'opposizione termica...credo che questo abbia anche contribuito a una diversa diversa percezione delle annate, perchè nel forumista freddofilo contano anche le aspettative e il meteo immaginato oltre che quello che succede nella realtà fisica...in effetti adesso malgrado ci aspetti una scaldatona storica, il clima nel forum non è così depresso dopotutto grazie ai movie che ci propone gfs con le sue ens!
    Non è così depresso perchè colpirà specialmente noi meridionali, che raramente ce ne lamentiamo, e l'ho notato anche gli anni scorsi.

    Non è una critica verso nessuno eh, ma una constatazione.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Comunque, io non so se sia un caso, ma anni fa, anche nei fantameteo più crudi, ste -15-18 che scorrazzavano così sulla penisola faticavi a vederle.

    Non capisco se è dovuto al fatto che vi é un serbatoio di freddo vasto quest'anno o se é cambiata la lettura dei modelli: nel giro di due giorni avrò visto più ENS con la -15-17 al Sud Italia che non in tanti anni di modelli. Analisi modelli gennaio 2021
    Adesso i modelli stanno facendo vedere questi scenari estremi perché nel medio termine abbiamo questo, non porterà necessariamente il gelo da noi ma di sicuro produrrà movimenti antizonali importanti.


    E in Asia questo gennaio è stato così, quindi in caso di dinamiche antizonali c'è realmente un serbatoio freddo di rara intensità da cui attingere.

    compday.XiX1215BKv.gif
    Ultima modifica di snowaholic; 30/01/2021 alle 15:22

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Mai come quest'anno l'effetto miraggio delle corse modellistiche ha prodotto aspettative di gelo e ondate di freddo storiche. Peccato che al momento sia tutto disatteso. L'Inverno 2020-21 rischia di diventare il Campione del "vorrei ma non posso" o del "manca sempre uno per fare due"....

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Mai come quest'anno l'effetto miraggio delle corse modellistiche ha prodotto aspettative di gelo e ondate di freddo storiche. Peccato che al momento sia tutto disatteso. L'Inverno 2020-21 rischia di diventare il Campione del "vorrei ma non posso" o del "manca sempre uno per fare due"....
    no,è l'anno del "è buono in prospettiva"

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Bah, run 0Z di ECMWF di rara bruttezza.


  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ormai ci si è ridotti a cercare qualche spago gelido GFS a 350 ore...che tra l'altro sono sempre più pochi. Insomma belle prospettive.
    Lascia perdere, é come sparare sulla croce rossa...

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Lascia perdere, é come sparare sulla croce rossa...
    Ma infatti quest'anno sto scrivendo poco o nulla, sinceramente non mi ritrovo in nessun discorso che si fa e non ho neanche tutta questa voglia di fare discussioni sui modelli in un momento come questo...quindi preferisco intervenire poco quando quello che leggo mi sembra fuori dal mondo.
    " Modelli in confusione, PNA, Madden, nuovo '56, gelo al suolo, fermiamoci alle 96h"...sarò strano io ma mi sembrano davvero argomenti senza senso quando non c'è stato un run e dico uno di ECMWF o GFS a distanze under 200 gelido o freddo per la nostra penisola. Per questo preferisco scrivere davvero poco quest'anno, non sono d'accordo quasi su nulla e allora i taccio.

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ma infatti quest'anno sto scrivendo poco o nulla, sinceramente non mi ritrovo in nessun discorso che si fa e non ho neanche tutta questa voglia di fare discussioni sui modelli in un momento come questo...quindi preferisco intervenire poco quando quello che leggo mi sembra fuori dal mondo.
    " Modelli in confusione, PNA, Madden, nuovo '56, gelo al suolo, fermiamoci alle 96h"...sarò strano io ma mi sembrano davvero argomenti senza senso quando non c'è stato un run e dico uno di ECMWF o GFS a distanze under 200 gelido o freddo per la nostra penisola. Per questo preferisco scrivere davvero poco quest'anno, non sono d'accordo quasi su nulla e allora i taccio.
    ...ma siamo passati dalle 384 ore "belle in prospettiva" alle 384 ore belle!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •