Pagina 623 di 659 PrimaPrima ... 123523573613621622623624625633 ... UltimaUltima
Risultati da 6,221 a 6,230 di 6584
  1. #6221
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    comunque non si vedono azioni troppo retrograde anzi il target potrebbe essere centro-orientale

    ma sono ipotesi molto fumose

    vedremo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #6222
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Folklore popolare:
    Secondo la leggenda, se i giorni della merla (29/30/31) sono freddi, la primavera sarà bella e imminente; viceversa se sono caldi, arriverà in ritardo ... o anche la Candelora (02/02):
    “Quando vien la Candelora, de l'inverno semo fora, ma se piove o tira il vento, de l’inverno semo dentro”.
    Questo proverbio sta ad indicare che se il giorno della Candelora (il 2 febbraio) si avrà bel tempo, si dovranno aspettare ancora diverse settimane perché l’inverno finisca e giunga la primavera; viceversa se lo stesso giorno sarà brutto allora vuol dire che la bella stagione è ormai vicina.
    Direi che ci siamo allora
    NB: Folk. Se qualcuno si strappa i capelli per la sciiiieeenza e viene a fare la morale su questo post, consiglio, si faccia una vita vera.
    State bene e speriamo che i vostri desideri vengano esauditi

  3. #6223
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,451
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Compare un bel blocco atlantico in gfs nello 0z carte sempre troppo lontane ma entro il 13 feb fa vedere un bel ponte di weikoff con gelo in arrivo da est ..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #6224
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Abbastanza buona l'emissione a 240 di GFS, il proseguo è da evento epocale. Con distacco sul finire della corsa di un nucleo molto gelido in retrogressione verso il Mediterraneo centrale.

    Intanto ci servirà molta pazienza per sbrogliare il cammino della MJO.
    GFSOPNH00_96_1.png


    Da notare la formazione di una Lp in sede iberica. Si fa strada verso il Marocco e l'evoluzione è da seguire.
    Devo ritrovare il messaggio astruso, visto che la formazione di questa Lp è tipica di una fase 6 della MJO.
    Ma l'avanzamento della stessa MJO verso una fase 7, la pone in allontanamento verso la sede iberica.


    GFSOPNH00_144_1.png


    Secondo GFS si pulisce di vorticità parassita l'Atlantico.
    Oltre le 192 ore ... Non sono da caldofili..
    GFSOPEU00_384_2.png
    Ultima modifica di Sandro; 30/01/2021 alle 06:57

  5. #6225
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Carte bellissime...nel FANTAMETEO.Anche le ens per quel che possono valere in questi casi non entusiasmanti per il Mediterraneo .

  6. #6226
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Carte bellissime...nel FANTAMETEO.Anche le ens per quel che possono valere in questi casi non entusiasmanti per il Mediterraneo .
    E io ripeto ancora: prima delle 200/240h non succede NULLA, è assodato. O bisogna ripeterlo ogni run?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #6227
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Anche ECMWF vede in allontanamento dalla sede iberica quella Lp atlantica, la vede tra le Canarie e le coste marocchine.
    Ed è relativamente importante per la messa in porto di questo bolide gelido.

  8. #6228
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Una delle scaldate invernali più forti che ricordi





    Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

  9. #6229
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Inguardabile ecmwf sia prima e sia dopo poche storie

  10. #6230
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Il primo impulso polare produce quella roba. Non è che ci dobbiamo aspettare di peggio.. situazione molto meridianizzata come negli States.
    Ed è vero, prima delle 240 ore si delinea la situazione, posa le fondamenta per la riuscita dell'evento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •