
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
perdonami ma cosa intendi con eccessiva attività atlantica
l'attività atlantica "ordinaria" è correlata all'intensità della depressione islandese (che come tutti sanno è estinta, pace all'anima sua) ma facezie a parte, quest'anno in buona salute certamente non è
viceversa il getto si abbassa in modo più o meno consistente e la circolazione diventa molto più frammentata e imprevedibile
il discorso legato alla localizzazione delle
sst, che hai citato, in questi casi quindi diventa maggiormente rilevante (un pò come avviente in estate) ma sono le aree di segno - che ci danno un indizio su dove insiste o ha già insistito la maggior attività depressionaria
quest'anno in
EA abbiamo assistito a un pattern di segno opposto rispetto a molte delle recenti annate e questo rende certamente non favorisce una solida radice dinamica in loco
allo stesso tempo però è noto che gli inverni più freddi per il continente vedano mediamente un getto che transita tra europa meridionale e nord africa
la stratosfera poi, ribadiamolo ancora una volta, non ha alcun potere predittivo ma rappresenta una mera cartina di tornasole di quanto abbiamo osservato nel sottostante e densissimo strato atmosferico
non mi stancherò mai di dire che in questi anni si tirata pesantemente e ricorrentemente a sproposito in ballo la stratosfera per giustificare dinamiche circolatorie sfavorevoli (il tutto favorito dalla progressione al raffreddamento della porzione medio alta) quando di stratosferico non c'era proprio nulla
ao e
nao del 2018 sono il caso più emblematico
quindi non c'è stato lo split non perchè la stratosfera non era predisposta ma perchè il bilanciamento e la redistribuzione delle forze del
vp troposferico non ha permesso un'azione bilanciata delle onde planetarie
i pattern medi come al solito sono quelli su cui va valutata una proiezione stagionale, per il resto sono estemporanee dinamiche di dettaglio con farfalline o farfallone annesse
fosse per me le proiezioni a lunga scadenza sarebbero di natura prettamente emisferica, altro che mediterraneo
e già così non è facile
Segnalibri