A 168 ore anche la media ci mette nel congelatore con isoterme
importanti .. media sul lungo che rimane molto importante per aprire la porta alla Siberia in un secondo tempo
E40753F1-18F4-428A-B67C-69A8C03AA07E.png
Sta media di ecmwf vede l'orso( quello vero) avvicinarsi minacciosamente a W dalle 216 ore in poi. Quantità di gelo ad est impressionante
Nemmeno a me piace come si mette il long di ECMWF, speriamo sia solo un run
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
a me sembra di dire che il rischio di antizonalità finisce stamattina
ora invece dobbiamo temere l'opposto, canadese che spinge troppo
insomma non si può mai stare tranquilli
comunque per la prima volta in questo inverno vedo carte assolutamente pro adriatiche...
le altre zone come al solito se la giocano a seconda poi delle varie contingenze
forse solo per le alpi si chiude il terremoto nevoso, ma dopo tutto quello che hanno visto è anche un bene credo
il nord se la può giocare in pianura bene, ora gli servono solo precipitazioni
il sud rientra in partita
insomma secondo me l'inverno vero per l'intero Paese inizia ora
Vabe dai mi sono ripreso ... certo se la disposizione relativa alla ens ecmwf fosse vera rischiamo una reiterazione del siberiano tosta a partire dal 20... ma io mi fido poco e sono scaramantico quindi non accadrà nulla
0D56D1C2-6832-41A3-8338-EF0393EDD628.jpeg
Segnalibri