-
Re: Analisi modelli gennaio 2021
Scusate ma cosa c'è di lamentarsi in questa uscita modellistica?
Io vedo un positivismo in Reading 12z, anche perché la dinamica a 168h ci vede sotto l'influsso dell'ondata di freddo balcanica (seppur sarebbe meglio shiftasse ad W) e se andrà in porto sarebbe un qualcosa di insolito.
A 216h, consideriamo già extra-long dato che nell'ultimo periodo Reading ha stravolto carte perfino a 120h, l'ufficiale dirotta il gelo verso l'Iberia... ecco già a parlare di sciroccata per il sud...
Sarebbe una carta da hp e libeccio questa in Italia?
ECM0-216.GIF
Quest'anno il meccanismo atmosferico si è anche stavolta inceppato, palese che il freddo preferisca la Spagna, ma se vogliamo un'oscillazione artica negativa e una colonna d'aria nella cella polare in warming, aspettiamoci anche un calo della NAO, teleconnessioni che sono correlate. Piuttosto, mi fa piacere che in Atlantico ci sia mobilità e ondulazioni del getto e non la solita zonalità ammazza inverno tipo Gennaio 2018 o Febbraio 2020.
Io vedo personalmente un'Europa diversa, e non il solito inverno la cui via univoca del gelo è l'Europa orientale...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri