Ukmo è molto simile ad Icon
Di questo abbiamo i dettagli.
Un classico della neve a basse quote sulle centrali e poi meridionali. Dipende da quanto freddo resiste nei bassi strati.
![]()
Programmiamo noi il DPCM - Drizzling Perspectives Computing Model. Modello di calcolo di prospettive gelide. Tutto italiano, col bonus PC![]()
ma tutte ste pagine e GFS non è nemmeno uscito?
eroi
Si vis pacem, para bellum.
Spero di non lanciare una gufata, ma guardando bene le figure bariche in gioco, mi sembrano improbabili ulteriori est-shift della colata 96-120h.
Con ben altre configurazioni avrei sicuramente scommesso sulla spanciata, ma qui mi sembra essere in quella condizione in cui un rinforzo del getto atlantico deve necessariamente spingere l'Hp sulla Scandinavia e quindi, conseguentemente, schiacciare il bombolone allungandolo maggiormente verso l'Italia. Viceversa una diminuzione della zonalità in N-Atl garantirebbe lo stesso una colata più occidentale. Ovviamente questo fino alle 96h, poi la situazione mi sembra un pò ingarbugliata...![]()
Ormai non penso che esca più...siamo a quasi 2 ore di ritardo.
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri