Risultati da 1 a 10 di 6584

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma ancora a questo stiamo ? Vabbe, rispetto per i veterani.



    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    ****
    Grazie per il rispetto!
    Sai, il vetusto, è abituato da decenni allo "sguardo dalla finestra".
    Uno sguardo costruito volta per volta, da elemosinare fugaci sguardi ai "campi barici" che il buon Bernacca e Baroni, disegnavano con isobare Europee e visionate per qualche secondo in TV.
    Da un elemosinare altresi di temperature Europee ed anche Siberiane che i media di allora elargivano con parsimonia.
    Quello sguardo che mi portava a "prevedere" con una certa attendibilità eventuali fasi fredde e nevose.
    Sarà che in freddofilo come me, sa per esperienza, che non ci sarà "trippa per gatti" se certi infallibili "fattori" non sono al posto giusto, ed alla intensità giusta; quando mi si prospetta una situazione dove manca uno di quegli indispensabili fattori, per me freddofilo, per me che sogno la neve(e ne ho vista di "valida" in quei tempi), sono ancora in grado, anche se vetusto ed obsoleto, a dare un giudizio, fare una considerazione sugli sviluppi.
    Qui siamo al 98% freddofili e nivofili, e quando ci appare una certa situazione, o carta che dir si voglia, che sollettica la nostra bramosia, pensiamo e speriamo sempre di essere appagati, di poter gustare i "fenomeni" che ci "fanno felici".
    Pochi si accontentano del solo bearsi di "disegni" belli a vedere, ma non produttivi, per la mancanza di qualche fattore.
    Io non sono uno di quelli! e sporadicamente mi permetto esternare qualche considerazione in merito.
    P:S:
    In una lettera a me indirizzata il compianto e "vetusto" Edmondo Bernacca, scriveva questa frase:"le macchine"(intendeva i computer) non sostituiranno l'esperienza dell'uomo nella previsione".
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Grazie per il rispetto!
    Sai, il vetusto, è abituato da decenni allo "sguardo dalla finestra".
    Uno sguardo costruito volta per volta, da elemosinare fugaci sguardi ai "campi barici" che il buon Bernacca e Baroni, disegnavano con isobare Europee e visionate per qualche secondo in TV.
    Da un elemosinare altresi di temperature Europee ed anche Siberiane che i media di allora elargivano con parsimonia.
    Quello sguardo che mi portava a "prevedere" con una certa attendibilità eventuali fasi fredde e nevose.
    Sarà che in freddofilo come me, sa per esperienza, che non ci sarà "trippa per gatti" se certi infallibili "fattori" non sono al posto giusto, ed alla intensità giusta; quando mi si prospetta una situazione dove manca uno di quegli indispensabili fattori, per me freddofilo, per me che sogno la neve(e ne ho vista di "valida" in quei tempi), sono ancora in grado, anche se vetusto ed obsoleto, a dare un giudizio, fare una considerazione sugli sviluppi.
    Qui siamo al 98% freddofili e nivofili, e quando ci appare una certa situazione, o carta che dir si voglia, che sollettica la nostra bramosia, pensiamo e speriamo sempre di essere appagati, di poter gustare i "fenomeni" che ci "fanno felici".
    Pochi si accontentano del solo bearsi di "disegni" belli a vedere, ma non produttivi, per la mancanza di qualche fattore.
    Io non sono uno di quelli! e sporadicamente mi permetto esternare qualche considerazione in merito.
    P:S:
    In una lettera a me indirizzata il compianto e "vetusto" Edmondo Bernacca, scriveva questa frase:"le macchine"(intendeva i computer) non sostituiranno l'esperienza dell'uomo nella previsione".
    perdonami, ma ci puoi vedere lungo lunghissimo, ma guardando fuori dalla finestra l'est Europa non lo vedi e è una battuta, ma mica tanto.
    giusto per rispondere a quanto mi hai scritto stamattina, ti illustro quanto ci mette l'est a raffreddarsi:






    3 giorni? forse meno.
    se parliamo di dinamiche possibili, non probabili, ma possibili certamente a 2 settimane, poco ci azzeccano e la situazione attuale del freddo al suolo sulla Russia europea e limitrofi, e il guardare fuori dalla finestra che per carità ben venga ma ai fini del discorso poco ci azzecca, appunto.
    Poi, sulle carte a millanta ore, sono solo disegnini colorati e quelli rimangono, però non è che si debba far finta che non esistono perché si guarda fuori dalla finestra, Giorgio

    e, giusto per mettere anche un po' di carne al fuoco riguardo quanto sostengo, tu sì che ti ricorderai dell'85:




    questa era la situazione 10gg prima dell'innesco del tutto. ora, guardando fuori dalla finestra era prevedibile quello che ha fatto poi da lì a 2 settimane? non penso
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perdonami, ma ci puoi vedere lungo lunghissimo, ma guardando fuori dalla finestra l'est Europa non lo vedi e è una battuta, ma mica tanto.
    giusto per rispondere a quanto mi hai scritto stamattina, ti illustro quanto ci mette l'est a raffreddarsi:

    Immagine


    Immagine



    3 giorni? forse meno.
    se parliamo di dinamiche possibili, non probabili, ma possibili certamente a 2 settimane, poco ci azzeccano e la situazione attuale del freddo al suolo sulla Russia europea e limitrofi, e il guardare fuori dalla finestra che per carità ben venga ma ai fini del discorso poco ci azzecca, appunto.
    Poi, sulle carte a millanta ore, sono solo disegnini colorati e quelli rimangono, però non è che si debba far finta che non esistono perché si guarda fuori dalla finestra, Giorgio

    e, giusto per mettere anche un po' di carne al fuoco riguardo quanto sostengo, tu sì che ti ricorderai dell'85:

    Immagine



    questa era la situazione 10gg prima dell'innesco del tutto. ora, guardando fuori dalla finestra era prevedibile quello che ha fatto poi da lì a 2 settimane? non penso
    Perfetto.

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    avete scritto veramente pagine su pagine solo per questa cosa a 400h?

    STIMA.

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    perdonami, ma ci puoi vedere lungo lunghissimo, ma guardando fuori dalla finestra l'est Europa non lo vedi e è una battuta, ma mica tanto.
    giusto per rispondere a quanto mi hai scritto stamattina, ti illustro quanto ci mette l'est a raffreddarsi:

    Immagine


    Immagine



    3 giorni? forse meno.
    se parliamo di dinamiche possibili, non probabili, ma possibili certamente a 2 settimane, poco ci azzeccano e la situazione attuale del freddo al suolo sulla Russia europea e limitrofi, e il guardare fuori dalla finestra che per carità ben venga ma ai fini del discorso poco ci azzecca, appunto.
    Poi, sulle carte a millanta ore, sono solo disegnini colorati e quelli rimangono, però non è che si debba far finta che non esistono perché si guarda fuori dalla finestra, Giorgio

    e, giusto per mettere anche un po' di carne al fuoco riguardo quanto sostengo, tu sì che ti ricorderai dell'85:

    Immagine



    questa era la situazione 10gg prima dell'innesco del tutto. ora, guardando fuori dalla finestra era prevedibile quello che ha fatto poi da lì a 2 settimane? non penso
    ****
    Infatti 15 gg vi è il tempo per "fabbricarlo", trovarlo, e farlo arrivare. Non vi è dubbio! Il mio discorso si può fermare a una settimana o10 gg
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •