Scordati un miglioramento corposo nel medio termine. Non ha mai avuto grosse chances quella fase ecmwf era stato fin troppo generoso secondo me.
Io terrei gli occhi puntati dal 3 al 7 febbraio. Come dice un mio amico nato nel 69, meglio ponderare il proprio metodo di analisi su qualcosa che esula dal caos deterministico altrimenti rimbecillisci dietro i run fluttuanti nel lungo termine.
In questi casi è bene avere uno spirito molto distaccato, osservare piano isoentropici “risonanti” delle dinamiche troposferiche eliminando il fastidioso “rumore “ dei piani bassi, osservare la statistica teleconnettiva.
La mjo in fase 7 a febbraio con nina è una delle forzanti troposferiche più forte . In reanalisi ancora non esiste un composito senza blocco Atlantico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri