Pagina 646 di 659 PrimaPrima ... 146546596636644645646647648656 ... UltimaUltima
Risultati da 6,451 a 6,460 di 6584
  1. #6451
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/08/20
    Località
    Querceta (Versilia)
    Età
    56
    Messaggi
    56
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Se l'Atlantico non si svuota di vorticità non c'è trippa per gatti neanche in un secondo momento.
    Inizialmente abbiamo la deriva occidentale e l'aggancio alto,come ormai si era capito da giorni; ma successivamente potrebbero esserci delle chance come vede gem stamani.
    Ma il tumore è che le troppe vorticità presenti in Atlantico inficino la nascita di un qualsivoglia blocco. Vedremo se la MJO sarà o meno d'aiuto,sempre che possa ancora avere influenza su una configurazione di questo genere se dovesse prendere la piega che stiamo vedendo. ��

  2. #6452
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    L'unico a risollevare gli animi è lo spago pazzo di controllo, manco a dirlo superate le 300h..

    arrivati a questo punto, se non arriva una botta da est, per le pianure adriatiche la stagione invernale chiuderà i battenti

  3. #6453
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Vedono un'evoluzione futura in ATL, sul bacino Nord dell'Atlantico.
    Perché la cellula altopressoria atlantica andrà a posizionarsi attorno alle omonime isole delle Azzorre,
    sul bordo orientale dell'anticiclone potrebbe discendere l'ennesima saccatura nordatlantica.

    Quindi è assai facile per i GM che discenda un'altra saccatura in Atlantico. Questa volta più ad occidente.

    Ma vediamo se questo canadese riesce a fare restare orientata a Nord questa alta pressione atlantica.

    GFS ha ridimensionato un'attimo la MJO..
    ensplume_full (2).gif

  4. #6454
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Sempre caro mi fu quest'ermo getto,
    e questa saccatura, che da tanta parte
    dell'ultimo orizzonte il gelo esclude.
    Ma sedendo e imprecando, interminati
    scenari di là da quella, e nei thread
    silenzi, e profondissima quiete
    io nel pensier mi fingo, ove per la +15 il cor non si spaura. E come il vento di scirocco
    odo litigar tra queste pagine, io quello
    infinito silenzio all’assenza di inverno
    vo comparando: e mi sovvien il febbraio 2016,
    e la calda stagione, e la presente
    e mite, e il suon di lei. Così tra questa
    mitezza s'annega il pensier mio:
    e il bestemmiar m'è triste in questo mare.

  5. #6455
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    sulla scaldata si fa bene ad essere arrabbiati, ma d'altra parte era già stata inquadrata da giorni

    per il post 9 febbaio tutte le ipotesi anche stamattina rimangono e sono aperte


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #6456
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    La strada intrapresa da ecmwf nel lungo nn è certamente da mjo in fase 6 ne 7 ...ma da fase 4 ..




  7. #6457
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ma non accetta anomalie inibitorie..

  8. #6458
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    sulla scaldata si fa bene ad essere arrabbiati, ma d'altra parte era già stata inquadrata da giorni

    per il post 9 febbaio tutte le ipotesi anche stamattina rimangono e sono aperte
    Si aprono tante ipotesi, ma sono poi molte quelle che sfumano a favore del freddo, ce ne sono veramente poche di soluzioni fredde/gelide, ad ora resta il miraggio

  9. #6459
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,505
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    L’infame e derelitta saccatura pesca dal Mali
    Allegato 557434
    Se fosse capitata in estate sicuramente avremmo avuto un’ondata di calore da 40 gradi e passa!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #6460
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,463
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    E’ gia stato messo l outlook dei ragazzi per febbraio? O stanno ancora elaborando? Analisi modelli gennaio 2021Analisi modelli gennaio 2021


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •