 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Ma è nebbia umida qua al Nord, pare una caldazza nebbiosa, bisogna sperare in una giornata soleggiata, pienamente su tutto il territorio, prima dell'arrivo delle nebbie.
Magari nebbia sul finire di un inversione termica notturna. Facile che ci toccherà aspettare proprio che il VP vada in mille pezzi, ma almeno si avrà un'attesa fatta di nebbie fredde.
Tutto secco a 120 ore su GFS 06z, l'Atlantico stantio e basso se ne sta sulla Penisola iberica.
 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Direi che l'assaggio di primavera ormai scontato per molti versi lo gradisco.
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
 
			
			 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				Molto migliorato gfs 06 fino a 180h, forse esce qualcosa di buono
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli gennaio 2021
 Re: Analisi modelli gennaio 2021
				il riassunto dei modelli odierni è:
in 5 giorni vi do l'evento super, ed è un evento che in 5 giorni rovina tutto quello che di positivo c'era stato in questo inverno.
@Sandro
la neve deve fondersi gradualmente per avere ottimi effetti anche l'estate, non tutta insieme ingrossando i torrenti.
Attendo lo spago 25.
Io non sono minimamente stupito della piega dei modelli, non c'è mai stato nulla di nulla di concreto, si continuava ad avere un atlantico pieno di LP che impedivano formazioni di blocchi, non mi aspetto ancora chissà che, spero in un mezzo evento a tutte le quote prima della fine dell'inverno.
Buona domenica a tutti
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Segnalibri