Pagina 652 di 659 PrimaPrima ... 152552602642650651652653654 ... UltimaUltima
Risultati da 6,511 a 6,520 di 6584
  1. #6511
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Datemi la primavera

  2. #6512
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Continuo a pensare che lo spartiacque di questa stagione sia l’evento spagnolo che ha di fatto spostato la zona depressa dall’Italia e Francia alla Spagna si fatto facendo quasi finire il nostro inverno...

    Aggiungo che la vera occasione persa rimane quella in cui reading ha sfarfallato a 144-168 a gennaio facendo quei run con la palla gelida che agganciava il nord italia...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #6513
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Hahahahhahah non ho altri commenti

  4. #6514
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    maledizione e di quelle caxxo di lp atlantiche che fanno svaccare addirittura il canadese(commento tecnico)

  5. #6515
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Magari ripartissero le strisciatine artico-marittime... almen quel... con l'aggancio atlantico non sono così secche..

    GFS è KO, vede l'Estate manco la Primavera..

  6. #6516
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,668
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Mah oggi doveva esserci una scaldata bestiale....da noi esempio Abetone bella nevicata dopo un inizio di pioggia e vedo le valli di fiamme e Fassa che hanno avuto un'altra bella passata bianca.....magari le temperature sono sovrastimate ma molto probabilmente sono io che jon ci capisco un bel niente
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  7. #6517
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Bleah

  8. #6518
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Gfs 06: Per poco
    Mi domando come si possa disperarsi o gioire quando nessuno dei modelli ha ancora fatto vedere due run di fila non dico uguali ma neanche lontanamente simili tra loro. Gli spaghi sono apertissimi dopo il 7 e anzi tanti (soprattutto su base ecmwf) sono crollati verso il basso. Stiamo a vedere perché io non ci sto capendo niente e tanto di cappello a chi ci prova con analisi oggettive. Torno a leggere.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #6519
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    La meteorologia è materia complessa, sbagliare non è necessariamente segnale di incompetenza così come indovinare non è necessariamente indicatore di competenza. Anche i migliori previsori sbagliano sul breve termine se si presenta una situazione inconsueta.
    Le tendenze a lungo termine di qualsiasi tipo sono ancora esercizi sperimentali per il comparto europeo, questo è un fatto.
    In merito all’outlook posso dare solo un giudizio da lettore, qualcosa evidentemente non ha funzionato ma ci sarà una relativa motivazione.
    L’unica cosa che posso dire è che sostanzialmente quelli che chiami supercomputer hanno fornito delle proiezioni credibili sulla prima parte dell’inverno, nessuno ha mai visto nulla di particolarmente diverso di quanto si è poi verificato nella realtà, pertanto il risultato non stupisce.
    Spesso percepisco sul forum un po’ una supponenza per la quale dei calcolatori numerici dovrebbero per forza essere inferiori al margine di apprezzamento umano.... in realtà ai nostri livelli amatoriali serve un po’ prendere da tutto, perché talvolta la linea la tracciano eccome loro...
    Mi pare in effetti che gli outlook siano stati molto diversi rispetto le emissioni dei calcolatori ECMWF in primis (le quali non sono deterministiche degli eventi ma comunque adempiono perfettamente al concetto di proiezione, per me quando un proiezione menziona eventi cessa di essere una proiezione, va troppo nel dettaglio) rappresentavano un eccezione alla media riportata e quindi in fase di consuntivo o di outlook futuri può essere utile confrontare anche questo aspetto. Sicuramente era un’ipotesi molto spinta per la quale di questi tempi era anche facile scottarsi.
    su questo non concordo minimamente
    peccato che non abbia salvato le previsioni di cfs (non quello giornaliero ovviamente) in cui si vedeva in tutti e 3 i mesi il blu intenso sul canada e l'eurasia completamente spalmata di rosso fuoco
    inequivocabile lettura di un vp tale e quale a quello dell'anno scorso
    questo ovviamente presupponendo che la lettura che fa ciascuno, non mi riferisco a te in particolare che hai certamente consapevolezza in merito, si basi su una valutazione circolatoria di carattere prettamente generale
    C'ho la falla nel cervello


  10. #6520
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Continuo a pensare che lo spartiacque di questa stagione sia l’evento spagnolo che ha di fatto spostato la zona depressa dall’Italia e Francia alla Spagna si fatto facendo quasi finire il nostro inverno...

    Aggiungo che la vera occasione persa rimane quella in cui reading ha sfarfallato a 144-168 a gennaio facendo quei run con la palla gelida che agganciava il nord italia...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Era meta' gennaio l'occasione persa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •