Qui a ridosso della costa sui 100mt siamo a circa +9° , nebbia che non si schioda meno fitta e in sollevamento ora.. siamo al terzo giorno consecutivo di nebbia, non male per essere all'apice della scaldata..
per domani comunque ci abbandonerà![]()
Sai che potrei non credere a sto dato? Per avere quella temperatura si dovrebbe avere un valore a 1850hpa di circa una +18...cosa che se cerchi non troverai mai, quindi se è vero è stato un evento locale o termometro non funzionante. Ho forti, forti, fortissimi dubbi su questo valore.
Cielo che va velandosi con +16,7°.
Dai che voglio i 18![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Coperto, micropioviggine, +8,3°C
Estremi di ieri (5 febbraio 2021):
+7,6°C/+11,3°C (minima registrata tra l'altro alle 20.11).
Estremi provvisori di oggi (6 febbraio 2021):
+7,6°C/+8,4°C
E' riuscito perfino a piovere, ieri 1 mm di condensa, oggi 0,8 mm, la conferma che meteorologicamente questo è un non luogo o perlomeno è un luogo da cui star lontani se piacciono gli estremi di caldo o di freddo... a me comunque non piacciono...![]()
Cielo sporcato da velature, al sole però si sta una meraviglia
+20,6°
ur 33%
Temperature abnormi sulla costa tirrenica siciliana (soprattutto tra palermitano e messinese), credo non si siano mai viste tali assurdità in questo periodo dell’anno; qui invece mattinata contraddistinta dalla nebbia con temperature oscillanti tra 15/16 gradi fino alle 12.30 circa, poi è uscito il sole e siamo già sui 21 gradi.
Ecco i primi 20°C dell’anno a Fasano. La massima è di 20.3°C
Segnalibri