Pagina 104 di 587 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Io lo dissi...Gigin a gagiet lo ribadiscono. Ripariamo i fragili. Il freddo sarà tosto

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Basta che non si limita ad una lasciata eh. Se no parliamo del nulla, con quella frenata voglio vedere grandi cose.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Interessante ecmwf con frenata zonale. Chissà che non sia questa l'evoluzione


  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Si può fare ancora una granita vino e neve, anche se rischi di andare in moto come un diesel con un calcio..

    giofelix portaci le granite..

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    A 168 ore la -20 a Budapest. Budapest ripeto, 500 km dal confine italiano. Non gli Urali. Sono senza parole.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,165
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Sapete come la penso, io quando vedo configurazioni del genere so già che andranno ad ovest.
    Sono fortemente migliorabili (oltre che peggiorabili).

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sapete come la penso, io quando vedo configurazioni del genere so già che andranno ad ovest.
    Sono fortemente migliorabili (oltre che peggiorabili).
    Buona sera dubito fortememte in quella fase si possa fare meglio di ecmwf 12...

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,165
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Buona sera dubito fortememte in quella fase si possa fare meglio di ecmwf 12...
    Io vedo qualcosa di più di uno strappo, vedo una colata fortemente adriatica ma con aria gelida su tutta Italia.

    I modelli sovrastimano sempre il getto a tali distanze, se provi a immaginare un rallentamento del getto (non tantissimo) ti immagini per forza tutto più a ovest e al tempo stesso un minore incuneamento dell'hp a est, con una radice gelida più ampia sull'Europa Orientale.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io vedo qualcosa di più di uno strappo, vedo una colata fortemente adriatica ma con aria gelida su tutta Italia.

    I modelli sovrastimano sempre il getto a tali distanze, se provi a immaginare un rallentamento del getto (non tantissimo) ti immagini per forza tutto più a ovest e al tempo stesso un minore incuneamento dell'hp a est, con una radice gelida più ampia sull'Europa Orientale.
    Vediamo... io credo ad una lisciata (iniziale)

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,165
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Vediamo... io credo ad una lisciata (iniziale)
    Se la configurazione viene confermata, migliorerà soltanto (anche se di poco). Di solito funziona così. L'asse altopressorio mi suggerisce questo, poi come sempre dipende dall'Atlantico e dalle depressioni che sforna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •