Pagina 23 di 626 PrimaPrima ... 1321222324253373123523 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 6251
  1. #221
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Tu leva le Alpi e poi ne riparliamo.
    Ecco qui le alpi fanno il loro sporco lavoro


  2. #222
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    ufficiale, parallelo, passando per il controllo...siamo sempre li
    In che senso?
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #223
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    In che senso?
    infatti neanche io comprendo; sono tutti e tre diversi

  4. #224
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    A me piacerebbe capire questi modelli dove fanno finire tutto il gelo?

    In Eurasia finisce tutto in una pazzesca oscillazione verso il Mar Nero.

  5. #225
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Ecco qui le alpi fanno il loro sporco lavoro

    Immagine
    Non fanno nessun lavoro, a meno che l'influenza dell'arco alpino non venga avvertita fino alla Scandinavia o alla Polonia... l'aria fredda rientra sul NW della Sardegna per effetto di un minimo al suolo sul centro Italia...

    ECMOPEU00_168_2okù.png

  6. #226
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Io dico solo che la quantità di gelo presente a est fa paura ed è degna delle migliori annate storiche, ma da come si stanno mettendo le carte ora, potrebbe essere cosa mai di nostra competenza.
    Nemmeno mia qui a Istanbul.

    È davvero un peccato che con un accenno di ponte anticiclono avviene subito la rottura a causa delle depressioni tra Francia e Italia.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #227
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    26
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Gli spaghi hanno preso una bruttissima piega

  8. #228
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Non ha senso guardare oltre le 144 ore, tutto può cambiare, ma è inquietante l'evoluzione proposta.

    Nel Mediterraneo si parla di una decade, i GM sparano a caso sentenze.. e questo non va bene..

  9. #229
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    A me piacerebbe capire questi modelli dove fanno finire tutto il gelo?

    In Eurasia finisce tutto in una pazzesca oscillazione verso il Mar Nero.
    Ti riferisci alla massa in moto antizonale? Da qualche parte tra Azzorre e Bermuda... se invece ti riferisci al VPT nel suo insieme cambia di forma ma resta confinato alle sue latitudini.

  10. #230
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Vabbe per la 06z di GFS inizia la Primavera.. il final warming...
    Dove lo vedi il FW? Da una carta a 500 hPa? Dubito seriamente che questo semestre freddo possa vedere un early FW.
    Ultima modifica di galinsog@; 01/02/2021 alle 12:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •