L'impulso pare buono per la Val Padana.. perché la massa scivola lentamente verso lo stivale, non c'è nessun sconquasso a monte..
mah, mica tanto Giuseppe, io le seguo e non sono radical chic, ma obiettivamente sotto le 120h presta anche ben di più di GFS.
Ha il solo "limite" di avere 4 runs, lo stesso dell'americano.
per dire:
gfs-0-108.png
gfs-0-102.png
poco ci manca per arrivare alle modifiche di ICON eh![]()
Si vis pacem, para bellum.
suvvia lo snodo è a 120 ore.. rimane pur sempre una -16 nel raggio padano.. c'è da valutare comunque questa cosa.. artico marittima, piuttosto che artico continentale.
la matrice resta continentale.
Questa dinamica può evolvere diversamente.
GFSOPEU12_120_2.png
alle 120 ore abbiamo frecciato a sud e lineato in rosso porpora l'anticiclone delle azzorre
in bianco le westerlies ( direi bassa zonalità dichiarata )
in grigio scuro aria artico marittima diretta verso lo stivale subsidente dal promontorio interciclonico mezzo dinamico mezzo termico
e frecciata in rosso l'aria continentalizzata diretta verso i balcani
bb.jpg
Segnalibri