 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Stando ai modelli odierni, per sabato qui in Irpinia siamo in gioco per qualcosa di molto interessante, fino a quote pianeggianti all’interno. Che dire, speriamo !!
 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				E' completamente diverso da quella del 2012 che è unica a se come del resto il 56,comunque tutto in ballo,non so perchè ma oggi vede meno aria fredda che scende dal nocciolo...ma domani e dopodomani sono le giornate che chiariscono tutto..
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Dalle ens si vede come la zona di confluenza sia l’Italia...si lotterà su ogni pallone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				L aria continentale piu fredda anche del 2012 entro’ a fine febbraio 2018 ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Questo è un gelo diverso, io mi aspetto di battere il record di -10.7°C, del 19 Dicembre 2010.
Si parte sempre propositivi..
Dicevano che ha una matrice ibrida, artico marittima.. perché pesca dalle foci di fiumi settentrionali russi.
Nel 2018 si seccava la terra, tanto c'era freddo, ma non si sentiva nell'aria, quanto quel pungente Dicembre 2010, con neve al suolo il risultato fu una minima pazzesca.
 
			
			 
			
			
Segnalibri