A un certo punto bisogna accontentarsi e smetterla di alimentare quel cavolo di lago gelido, in modo da far salire quella madenetta HP![]()
Oggesù, ma perchè fraintendete. Qui si parla di USCITE modellistiche, non di desiderata.
Abbiamo commentato, in particolare con alessandro1985, tutta l'oscillazione modellistica che poi ha portato un'importante nevicata a Milano e in Lombardia.
Ma non vi ricordate che delirio modellistico? Poi non ricordate ECMWF che ha sparato qualche run da far bloccare il forum?
Non parlo di eventi o altro, ma di oscillazioni modellistiche.![]()
Always looking at the sky.
Da giorni notavo che lo Spago 00 di ECMWF (sopra la mia zona ma vale un po' per mezza Italia) era sempre fuori scala o quasi verso il basso:
dunque rischio ridimensionamento dietro l'angolo.
Ricordiamoci poi che dopo S. Valentino la componente astronomica prende in mano le redini dell'Inverno:
Potra' fare episodi invernali buoni (Es. 1971, 1991, 2005, 2010, 2013, 2018) ma saranno appunto episodi.
Nel 2012, esempio, il freddo svani' in 2 gg. Nel 2005 pure. Nel 2018 in poche ore....
Piccoli miglioramenti sulla media, hai voglia ancora
![]()
Un momento, la lp in Atlantico non spinge per nulla il gelo ad est. Nei run di stamattina, la colata ci investe meno direttamente (al centro-nord) per una questione di asse maggiormente meridiano e meno antizonale. Se guardi i run di ieri e di oggi, a 120/144 il blocco gelido è nella stessa posizione longitudinale
Segnalibri