Pagina 364 di 626 PrimaPrima ... 264314354362363364365366374414464 ... UltimaUltima
Risultati da 3,631 a 3,640 di 6251
  1. #3631
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    A un certo punto bisogna accontentarsi e smetterla di alimentare quel cavolo di lago gelido, in modo da far salire quella madenetta HP

  2. #3632
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Cosa abbiamo visto di così pazzesco tra Natale e Capodanno, che mi devo essere perso? Non ricordo run di ECMWF fantasmagorici francamente.

    Quello che si è realizzato è stata una normalissima fase invernale, peraltro solo per alcune regioni (qua di fatto ha continuato a essere sopra media).
    Oggesù, ma perchè fraintendete. Qui si parla di USCITE modellistiche, non di desiderata.

    Abbiamo commentato, in particolare con alessandro1985, tutta l'oscillazione modellistica che poi ha portato un'importante nevicata a Milano e in Lombardia.

    Ma non vi ricordate che delirio modellistico? Poi non ricordate ECMWF che ha sparato qualche run da far bloccare il forum?

    Non parlo di eventi o altro, ma di oscillazioni modellistiche.
    Always looking at the sky.


  3. #3633
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,850
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Da giorni notavo che lo Spago 00 di ECMWF (sopra la mia zona ma vale un po' per mezza Italia) era sempre fuori scala o quasi verso il basso:
    dunque rischio ridimensionamento dietro l'angolo.
    Ricordiamoci poi che dopo S. Valentino la componente astronomica prende in mano le redini dell'Inverno:
    Potra' fare episodi invernali buoni (Es. 1971, 1991, 2005, 2010, 2013, 2018) ma saranno appunto episodi.
    Nel 2012, esempio, il freddo svani' in 2 gg. Nel 2005 pure. Nel 2018 in poche ore....

  4. #3634
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Piccoli miglioramenti sulla media, hai voglia ancora




  5. #3635
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Da giorni notavo che lo Spago 00 di ECMWF (sopra la mia zona ma vale un po' per mezza Italia) era sempre fuori scala o quasi verso il basso:
    dunque rischio ridimensionamento dietro l'angolo.
    Ricordiamoci poi che dopo S. Valentino la componente astronomica prende in mano le redini dell'Inverno:
    Potra' fare episodi invernali buoni (Es. 1971, 1991, 2005, 2010, 2013, 2018) ma saranno appunto episodi.
    Nel 2012, esempio, il freddo svani' in 2 gg. Nel 2005 pure. Nel 2018 in poche ore....
    Era la botta di ottimismo che ci voleva

  6. #3636
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    In tutto ciò io mi aspetterei un ovest shift della colata, mi pare davvero strana questa deriva ad est. Ripeto, non è un'occasionale colata artico marittima, che viene spostata facile dal canadese e/o islandese.

    Sono fiducioso, questa volta.
    Un momento, la lp in Atlantico non spinge per nulla il gelo ad est. Nei run di stamattina, la colata ci investe meno direttamente (al centro-nord) per una questione di asse maggiormente meridiano e meno antizonale. Se guardi i run di ieri e di oggi, a 120/144 il blocco gelido è nella stessa posizione longitudinale

  7. #3637
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Era la botta di ottimismo che ci voleva
    Ma uno che scrive che nel 2012 il gelo svanì in due giorni è un po alla stregua di giofelix quando parla degli gnomi, solo che appunto gio si sa che scherza.

    Analisi modelli febbraio 2021

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #3638
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma uno che scrive che nel 2012 il gelo svanì in due giorni è un po alla stregua di giofelix quando parla degli gnomi, solo che appunto gio si sa che scherza.

    Analisi modelli febbraio 2021

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    svanì in 3 giorni...dall'ultima nevicata dopo 3 giorni qui facevamo 15 gradi di max, se faceva un 2012 a Dicembre il gelo sarebbe durato 2 mesi....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #3639
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Da giorni notavo che lo Spago 00 di ECMWF (sopra la mia zona ma vale un po' per mezza Italia) era sempre fuori scala o quasi verso il basso:
    dunque rischio ridimensionamento dietro l'angolo.
    Ricordiamoci poi che dopo S. Valentino la componente astronomica prende in mano le redini dell'Inverno:
    Potra' fare episodi invernali buoni (Es. 1971, 1991, 2005, 2010, 2013, 2018) ma saranno appunto episodi.
    Nel 2012, esempio, il freddo svani' in 2 gg. Nel 2005 pure. Nel 2018 in poche ore....
    Come può uno spago per la tua zona valere per mezza Italia. Certe volte risulta anche difficile non rispondere a queste cose


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #3640
    Bava di vento L'avatar di Daniele87
    Data Registrazione
    04/11/20
    Località
    Forlì
    Età
    38
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Attenzione che dopo domenica può succedere di tutto, nella direzione di una prolungata azione artico Continentale
    La qualità e la massa di quella roba è veramente eccezionale...Analisi modelli febbraio 2021Analisi modelli febbraio 2021 l'Atlantico non gliela farà a scalzarla via! Non ci credo!

    Inviato dal mio BURAN4EVER utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •