ECMWF sia santificato subito.
Voglio una medaglia per il Dottore.
Su ECMWF entra la -12/16 in Val Padana.. Lo 00z era particolarmente secco..
Sono due dinamiche diverse, perché EMCWF stasera è capace di non sfuggire troppo a Nord e al contempo acciuffa più freddo possibile da NE.
Dinamica rischiosa ma nettamente migliore di GFS, che è simile ma termina male per noi.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Molto bene reading![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Sabato 13 febbraio già la -12 su medio adriatico, -13 -14 al nord est
![]()
Ultima modifica di Rigel 1980; 07/02/2021 alle 19:35 Motivo: errore
Luca, Trebor, in ogni caso rispetto al mattutino diminuiscono le vorticità in mar di kara. Ottimo segnale.
Always looking at the sky.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Più rischiosa GFS con rischio gelicidio.. Viste le temperature potrebbe essere catastrofico.
A questo punto mi chiedo perché non può formarsi un minimo di Lp nel Tirreno..![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Segnalibri