Pagina 435 di 587 PrimaPrima ... 335385425433434435436437445485535 ... UltimaUltima
Risultati da 4,341 a 4,350 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Che il rischio che si corre sia di una nuova avvezione con target principale diretto verso le coste occidentali del Mar Nero è lampante, quasi sicuramente andrebbe così guardando l'uscita serale di ECMWF, il punto è che stamani le possibilità di una reiterazione della dinamica (anche orientale, anche improduttiva) era inferiore rispetto a questa sera...
    può essere, ma direi che anche la media è per un reitero sempre orientale, difatti non cambiano di molto dagli spaghi di stamattina:



    qualche spago rimane giù, la maggior parte sale.
    certo, c'è indecisione, tutto è possibile, ma c'è qualcosa di più probabile questa è Atene:



    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    può essere, ma direi che anche la media è per un reitero sempre orientale, difatti non cambiano di molto dagli spaghi di stamattina:

    Immagine


    qualche spago rimane giù, la maggior parte sale.
    certo, c'è indecisione, tutto è possibile, ma c'è qualcosa di più probabile questa è Atene:

    Immagine


    Eviterei di fare commenti su range futuribili (>180 ore) utilizzando le ENS che mediano tra scenari opposti... si rischia di sconfinare nell'"ideologico"... immagina se appena 8 giorni fa avessimo tracciato scenari utilizzando le Ens di ECMWF o di GFS per il prossimo fine settimana... Solo 5 giorni fa ero "idelogicamente" abbastanza convinto che la retrogressione che comunque ci interesserà prossimamente (pur senza prenderci in pieno) non si sarebbe spinta molto oltre le Alpi Dinariche...

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    può essere, ma direi che anche la media è per un reitero sempre orientale, difatti non cambiano di molto dagli spaghi di stamattina:

    Immagine


    qualche spago rimane giù, la maggior parte sale.
    certo, c'è indecisione, tutto è possibile, ma c'è qualcosa di più probabile questa è Atene:

    Immagine


    Al netto della runnite abbiamo comunque un netto miglioramento anche nelle ens di reading oltre le 144h, c'è la possibilità di una reiterazione continentale che per quanto orientale potrebbe portare un nuovo calo termico e non si può escludere una interazione con uno strappo atlantico. Si vede molto bene in UKMO oltre che in GFS e non è roba leggera (mai guardare solo i gpt con il continentale).




    In ogni caso sarebbe utile mantenere freddo ad est visto che a nel lungo tutti vedono un nuovo blocco, dagli effetti totalmente imprevedibili e fuori dall'orizzonte delle ENS. Insomma abbiamo fatto un passetto avanti rispetto a ieri sera e questa mattina, nonostante ICON che mi ha fatto venire un colpo oggi pomeriggio (se un buon modello come ICON sballa così nel breve l'affidabilità di tutti i modelli è bassa).

  4. #4
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Comunque, come è solito fare di questi tempi, se volete rifarvi gli occhi guardate il controllo di GEM.
    Parecchio simile al 2012 mi sembra
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    mi sono guardato un po' di ENS, mettiamo i punti critici. Spaghi GPT appena al largo dell'Irlanda:





    al 16 febbraio vanno parecchio giù (stile ECMWF) rispetto all'ufficiale. a occhio, è probabile un accodamento col 18z, se non si accoda prenderà la solita mazzata nel brevissimo oppure fa il miracolo, ci mancherebbe.

    Poi Islanda:








    come sopra, anche se sono apertissimi da subito, poi nel long come sopra c'è di tutto e di più, campa cavallo

    ECMWF per Dublino:




    Islanda:




    c'è molta più indecisione in 30 clusters GFS che in 50 ECMWF, direi.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Che il rischio che si corre sia di una nuova avvezione con target principale diretto verso le coste occidentali del Mar Nero è lampante, quasi sicuramente andrebbe così guardando l'uscita serale di ECMWF, il punto è che stamani le possibilità di una reiterazione della dinamica (anche orientale, anche improduttiva) era inferiore rispetto a questa sera...
    Proprio cosi'

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Giusto, a me sa di Hp agganciato dal canadese, onda atlantica agganciata, e nuovo impulso imminente tre le 144/168 ore..
    iconnh-0-6.png

    gem-1-240.png

    Il controllo ENS ECMWF lo conferma..

  8. #8
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    E comunque direi che ci sono due aspetti che dovremmo valutare:
    1) il blocco di aria gelida sull'Europa andrà ad irrobustirsi nei prossimi giorni e andrà a consolidarsi in quel settore (SE Europa) che fino ad oggi registrava vistosissime anomalie positive;
    2) per quanto la situazione che verrà a prefigurarsi ricordi per certi versi il gennaio 2017 4 anni fa abbiamo visto una "limitata" tenuta del blocking europeo ma avevamo una situazione ben diversa in Atlantico nord-occidentale...

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E comunque direi che ci sono due aspetti che dovremmo valutare:
    1) il blocco di aria gelida sull'Europa andrà ad irrobustirsi nei prossimi giorni e andrà a consolidarsi in quel settore (SE Europa) che fino ad oggi registrava vistosissime anomalie positive;
    2) per quanto la situazione che verrà a prefigurarsi ricordi per certi versi il gennaio 2017 4 anni fa abbiamo visto una "limitata" tenuta del blocking europeo ma avevamo una situazione ben diversa in Atlantico nord-occidentale...
    A cosa pensi gali? dacci una tua linea

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/02/21
    Località
    Tagliacozzo
    Età
    45
    Messaggi
    13
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    HP significa Haria Portante calda giusto?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •