Pagina 527 di 587 PrimaPrima ... 27427477517525526527528529537577 ... UltimaUltima
Risultati da 5,261 a 5,270 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ENS piuttosto concordi per un avvezione artico continentale per inizio marzo...distanza siderale ovviamente ma magari chissà una volta buona i tempi fossero maturi???
    Iniziamo a vedere se si può anticipare verso il 25 Febbraio, quando si avrà quella frenata zonale in quota 10hPa.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Good news!

    Tra un paio di giorni l'anomalia di temperatura globale ma anche quella dell'emisfero nord potrebbe scendere al di sotto della media climatica 1981-2010...impressionante il raffreddamento delle aree continentali...

    finalmente il sahara all'addiaccio!

    questo potrebbe essere di grande aiuto per possibili future fasi continentali sul mediterraneo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Good news!

    Tra un paio di giorni l'anomalia di temperatura globale ma anche quella dell'emisfero nord potrebbe scendere al di sotto della media climatica 1981-2010...impressionante il raffreddamento delle aree continentali...

    finalmente il sahara all'addiaccio!

    questo potrebbe essere di grande aiuto per possibili future fasi continentali sul mediterraneo...

    Tra l'altro la Russia Europea continuerebbe a vedere temperature particolarmente rigide almeno fino all'inizio della prossima settimana. Non resta che sperare in azioni in grado di convogliare almeno in parte il freddo verso le nostre lande per fine mese e, come fatto notare da alcuni di voi, qualche segnale in questo senso si comincerebbe già a vedere. Io non dico quali perchè forse stavolta rischio veramente il ban per eccessivo ottimismo

    T ad 850 hPa:


  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Tra l'altro la Russia Europea continuerebbe a vedere temperature particolarmente rigide almeno fino all'inizio della prossima settimana. Non resta che sperare in azioni in grado di convogliare almeno in parte il freddo verso le nostre lande per fine mese e, come fatto notare da alcuni di voi, qualche segnale in questo senso si comincerebbe già a vedere. Io non dico quali perchè forse stavolta rischio veramente il ban per eccessivo ottimismo

    T ad 850 hPa:

    Immagine
    diciamo che abbiamo una buona base da cui partire...ora servono le manovre giuste!

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    I modelli confermano est nel gelo a fine mese.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021


  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,451
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Si intanto pensiamo a noi italiani che avremo un vero e proprio anticipo di primavera piena dal week end almeno cosi sembra


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    anche prima dell'irruzione che abbiamo avuto siamo dovuti passare sotto una parentesi di primavera,occhio perche' cominciano a vedersi ens interessanti

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Come si vede quel promontorio può essere un ostacolo..

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    ECMWF, GFS, UKMO: e' inutile nonche' dannoso girarci attorno con fantasie e voli pindarici:
    HP ad oltranza e tutt'al piu' qualche nube sterile. Nemmeno nel 2003 si vedevano queste schifezze.
    L'Inverno se ne va in modo anonimo......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •