alla fine per febbraio il cs si è ripreso una rivincita nell'Outlook.
Meglio per un 10 gg non guardare nessun modello. Immondizia e hp coriacea. Il motivo non è ben chiaro..tipo feb 2020
Ultima modifica di Alesax; 14/02/2021 alle 08:39
Beh aldila’ dell italia l inverno in europa si e dimostrato molto dinamico e freddo rispetto alle ultime annate dove prevalevano forti correnti zonali e hp ... quindi direi che puo anche chiudersi qua e pensiamo poi a marzo per qualche altra oscillazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che poi anche in italia e risultato bello dinamico di sicuro non ci ha fatto annoiare soprattutto per le scarse performance dei modelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
II motivo è un forte ricompattamento del vortice polare che ad ora sembra far tramontare l'ipotesi di un precoce FW. Via d'uscita? Nord atlantico..che farebbe crollare i geopotenziali verso i Pirenei dopo il 25 ma ciò si vedrà nei GM da mercoledì-giovedì se fosse... ma a Marzo non vi è l'outlook... Vedremo..
![]()
Solo 7 - 8 giorni fa, dicevamo che oggi ci sarebbe stato un flusso zonale atlantico mite e inverno finito definitivamente........ invece, sappiamo quel che è avvenuto. Quindi, io rimarrei più prudente e aspetterei qualche giorno per decretare l'inizio di una stabile fasi anticiclonica in tutta Europa.
per una volta che non ci sono dubbi
per me l'inverno meteorologico finisce così, poi a marzo qualche colpo di coda è sempre possibile. ma questi omega ci mettono un paio di settimane a risolversi, solitamente.
poi finché dal pacifico non arriva una mano d'aiuto, adieu![]()
Si vis pacem, para bellum.
Non posso che concordare, dinamiche di questo tipo (parliamo peraltro di un range intorno alle 168 ore, quindi distanze non siderali) hanno purtroppo radici molto solide, e si sono peraltro reiterate diverse, volte negli ultimi anni. Una configurazione che porta ad 850 hpa l'isoterma +10 a sfiorare le coste meridionali della Norvegia e la - 1 in Libia non scompare da un run all'altro, e le eventuali vie di uscita saranno "dolorose".
Segnalibri