Modelli mattutini nettamente migliorati purtroppo (a parte ecmwf), si stava meglio ieri sera quando sembrava svanita ogni speranza.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
ECMWF sembra indietro di qualche corsa rispetto GEM.. Dopo GEM ecco, la carta a 240 ore di ECMWF mostrare quasi gelo sulle foreste e deserti del Messico..
ECMOPNH00_240_2.png
Guardando l'emisferica sembra Burian che arriva in Messico, retrogressione diretta dal lobo siberiano, ma cos'ha fatto???
ECMOPNA00_240_2.png
Se qualcosa arriva da noi, stai pure sicuro che ECMWF fino all'ultimo proverà a deviarla da un'altra parte. Bastava pochissimo per avere sul modello europeo, una mezza strada tra GFS e GEM.. Invece salta fuori quella roba..
ENS che sono cartastraccia stamane.. Il rialzo termico su ENS ECMWF attorno all'otto Febbraio, è dato dall'ondulazione subtropicale, relativa alla evoluzione di questa base di impianto nei prossimi cinque giorni..
Se nelle 24 ore sono così saltarelli, non immagino tra 144/168 ore circa... Cambia nella conoscenza dell'evoluzione del ramo canadese, e l'indice zonale che ne risulterà...
Ultima modifica di Sandro; 03/02/2021 alle 09:51
Si sta male a Febbraio a vedere ENS del genere..
Segnalibri