Pagina 60 di 626 PrimaPrima ... 1050585960616270110160560 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 6251
  1. #591
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Modelli mattutini nettamente migliorati purtroppo (a parte ecmwf), si stava meglio ieri sera quando sembrava svanita ogni speranza.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #592
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Già mi aspetto i titoloni dei vari TG e siti meteo, che sbandiereranno ai quattro venti il "gelo" e/o "freddo polare" in arrivo dal 7 c.m.
    Temperature giù anche di 15°, etc...
    Peccato che torneremo solo nella media termica del periodo...anzi anche un pelo sopra ...
    infatti...si nota anche nelle ens che non c'e' un vero segnale di cambiamento anche nel lungo termine fosse solo appunto il ritorno in media, molte (troppe) restano sopra media

  3. #593
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    ECMWF sembra indietro di qualche corsa rispetto GEM.. Dopo GEM ecco, la carta a 240 ore di ECMWF mostrare quasi gelo sulle foreste e deserti del Messico..
    ECMOPNH00_240_2.png
    Guardando l'emisferica sembra Burian che arriva in Messico, retrogressione diretta dal lobo siberiano, ma cos'ha fatto???
    ECMOPNA00_240_2.png

  4. #594
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    ECMWF sembra indietro di qualche corsa rispetto GEM.. Dopo GEM ecco, la carta a 240 ore di ECMWF mostrare quasi gelo sulle foreste e deserti del Messico..
    ECMOPNH00_240_2.png
    Guardando l'emisferica sembra Burian che arriva in Messico, retrogressione diretta dal lobo siberiano, ma cos'ha fatto???
    ECMOPNA00_240_2.png
    Chi prima chi dopo quest'anno quasi tutti sono stati colpiti dalle retrogressioni, siamo rimasti fuori solo noi, peccato perchè l'impianto di quest'inverno è stato buono e movimentato e poteva portare ad un ottimo inverno

  5. #595
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Chi prima chi dopo quest'anno quasi tutti sono stati colpiti dalle retrogressioni, siamo rimasti fuori solo noi, peccato perchè l'impianto di quest'inverno è stato buono e movimentato e poteva portare ad un ottimo inverno
    Se qualcosa arriva da noi, stai pure sicuro che ECMWF fino all'ultimo proverà a deviarla da un'altra parte. Bastava pochissimo per avere sul modello europeo, una mezza strada tra GFS e GEM.. Invece salta fuori quella roba..

    ENS che sono cartastraccia stamane.. Il rialzo termico su ENS ECMWF attorno all'otto Febbraio, è dato dall'ondulazione subtropicale, relativa alla evoluzione di questa base di impianto nei prossimi cinque giorni..
    Se nelle 24 ore sono così saltarelli, non immagino tra 144/168 ore circa... Cambia nella conoscenza dell'evoluzione del ramo canadese, e l'indice zonale che ne risulterà...
    Ultima modifica di Sandro; 03/02/2021 alle 09:51

  6. #596
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    Novafeltria
    Età
    39
    Messaggi
    365
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    ECMWF sembra indietro di qualche corsa rispetto GEM.. Dopo GEM ecco, la carta a 240 ore di ECMWF mostrare quasi gelo sulle foreste e deserti del Messico..
    ECMOPNH00_240_2.png
    Guardando l'emisferica sembra Burian che arriva in Messico, retrogressione diretta dal lobo siberiano, ma cos'ha fatto???
    ECMOPNA00_240_2.png
    ma la 0 vuole arrivare quasi all'equatore?

  7. #597
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Già mi aspetto i titoloni dei vari TG e siti meteo, che sbandiereranno ai quattro venti il "gelo" e/o "freddo polare" in arrivo dal 7 c.m.
    Temperature giù anche di 15°, etc...
    Peccato che torneremo solo nella media termica del periodo...anzi anche un pelo sopra ...
    Qui lato adriatico andiamo 10 gradi sopramedia...per domenica reading mi spara solo 18 gradi di max

  8. #598
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Qui lato adriatico andiamo 10 gradi sopramedia...per domenica reading mi spara solo 18 gradi di max
    Domenica è il giorno più caldo.. ma questa situazione è incerta...

  9. #599
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da steve9 Visualizza Messaggio
    Modelli mattutini nettamente migliorati purtroppo (a parte ecmwf), si stava meglio ieri sera quando sembrava svanita ogni speranza.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Non posso fare altro che quotarti... e tra l'altro la meteorologia è solo uno "specchio" in cui si riflettono ed emergono molte delle nostre magagne "socio-culturali"...

  10. #600
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Si sta male a Febbraio a vedere ENS del genere..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •