Pagina 113 di 626 PrimaPrima ... 1363103111112113114115123163213613 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 6251
  1. #1121
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Si può fare ancora una granita vino e neve, anche se rischi di andare in moto come un diesel con un calcio..

    giofelix portaci le granite..

  2. #1122
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    A 168 ore la -20 a Budapest. Budapest ripeto, 500 km dal confine italiano. Non gli Urali. Sono senza parole.

  3. #1123
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Ma che fa Reading?
    109162_7bky8bz.jpg

  4. #1124
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,245
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Sapete come la penso, io quando vedo configurazioni del genere so già che andranno ad ovest.
    Sono fortemente migliorabili (oltre che peggiorabili).

  5. #1125
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sapete come la penso, io quando vedo configurazioni del genere so già che andranno ad ovest.
    Sono fortemente migliorabili (oltre che peggiorabili).
    Buona sera dubito fortememte in quella fase si possa fare meglio di ecmwf 12...

  6. #1126
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Non diciamo nulla..

  7. #1127
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    dal troppo a ovest a troppo a est...che ci fa

    bene l'inversione di rotta
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #1128
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,872
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Periodo romantico alfa

  9. #1129
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,245
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Buona sera dubito fortememte in quella fase si possa fare meglio di ecmwf 12...
    Io vedo qualcosa di più di uno strappo, vedo una colata fortemente adriatica ma con aria gelida su tutta Italia.

    I modelli sovrastimano sempre il getto a tali distanze, se provi a immaginare un rallentamento del getto (non tantissimo) ti immagini per forza tutto più a ovest e al tempo stesso un minore incuneamento dell'hp a est, con una radice gelida più ampia sull'Europa Orientale.

  10. #1130
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io vedo qualcosa di più di uno strappo, vedo una colata fortemente adriatica ma con aria gelida su tutta Italia.

    I modelli sovrastimano sempre il getto a tali distanze, se provi a immaginare un rallentamento del getto (non tantissimo) ti immagini per forza tutto più a ovest e al tempo stesso un minore incuneamento dell'hp a est, con una radice gelida più ampia sull'Europa Orientale.
    Vediamo... io credo ad una lisciata (iniziale)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •