Risultati da 1 a 10 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Localitā
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    il p3 non e' da meno
    Ho visto le precipitazioni, e pare un ASE amplificato una bolla gelida su tutto l'Adriatico..
    Ma deve assolutamente cambiare, questa retrogressione deve ritornare verso Est con un'attivazione di correnti dal Rodano o dalla Carcassona.

    Non deve scivolare verso la Grecia, tendenzialmente si secca se fa questo moto..

    Il discorso sulla MJO, doveva essere seguito da tempo, difficile spiegare brevemente ma non impossibile.

    Evoluzione della MJO dalla convezione sul Pacifico occidentale, ha prodotto ad Est della stessa zona di convezione, una onda Kelvin secca, che ha favorito poi questa ondulazione subtropicale, una volta transitata nell'Atlantico. La propagazione di un'onda bassa in latitudine.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Localitā
    giulianova (TE)
    Etā
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Ho visto le precipitazioni, e pare un ASE amplificato una bolla gelida su tutto l'Adriatico..
    Ma deve assolutamente cambiare, questa retrogressione deve ritornare verso Est con un'attivazione di correnti dal Rodano o dalla Carcassona.

    Non deve scivolare verso la Grecia, tendenzialmente si secca se fa questo moto..

    Il discorso sulla MJO, doveva essere seguito da tempo, difficile spiegare brevemente ma non impossibile.

    Evoluzione della MJO dalla convezione sul Pacifico occidentale, ha prodotto ad Est della stessa zona di convezione, una onda Kelvin secca, che ha favorito poi questa ondulazione subtropicale, una volta transitata nell'Atlantico. La propagazione di un'onda bassa in latitudine.
    grazie per la spiegazione.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •