Quello che sembra probabile è una reiterazione della dinamica ma andiamo oltre le 144 ore e questo è impossibile da capire per i modelli, figurarsi per noi ... certo ecmwf è meno estremo e anche la media ce lo mostra stamattina... potrebbe trattarsi di una botta molto forte almeno la prima .
Poi si aprono diversi scenari , iterazioni con l’ovest o tenuta del muro anticiclonico stile GEM ? Ad oggi è difficile da stabilire quindi alzo le mani
Ens ecmwf pro balcani...
Questa è una media a 384
E questo è ecmwf
![]()
I modelli continuano a loro modo a migliorare, é evidente che siamo alla vigilia di un evento quanto meno di rilievo, stamani l'occhio balza sulla possibile continuità, quindi non si tratterebbe di una "botta e via".
C'é solo ECMWF che continua a vedere un isolamento meno massiccio del gelo, ma cadrebbe comunque su di noi e per giorni.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri