di certo mi è strana questa rivisitazione verso una maggior ingerenza atlantica a fronte di un blocco freddo in Europa che non ha molti rivali storici in 100 anni e passa. come non mi aspettavo che il nocciolo freddo piombasse su di noi, non mi sarei aspettato nemmeno questa rivisitazione di cui sopra. vediamo, gli spaghi ECMWF rispetto a ieri si sono aperti parecchio.
Si vis pacem, para bellum.
Ragazzi...ma possibile che riusciate a reagire sempre così?
Ma poi, pretendiamo di avere run fantasmagorici da 300 h sino all'ora 0?
Eddai...
Always looking at the sky.
Immaginavo fosse un modello scadente , però c' è secondo voi ancora il tempo e il modo per i modelli principali di rivedere un entrata netta verso l'Italia ?
Ultima modifica di simocasteddu; 08/02/2021 alle 09:56 Motivo: Errori ortografici
Mio parere, il problema è quella depressione che mercoledi risale dall'Italia verso paesi dell'est e si rafforza andandosi ad unire con il nocciolo siberiano, in tal maniera il nucleo freddo assume maggior vorticosità e non riesce a scendere lungo il bordo dell'hp , anzi tranciando la salita verso nord dello scandinavo
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri